IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] principali 1 principe 263 prìncipe 1 principessa 456 principi 2 principio 2 principiò 1 | Frequenza [« »] 471 è 465 del 459 gli 456 principessa 443 ma 441 sua 428 i | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze principessa |
Parte, Cap.
1 1, I| accanto all'altra.... Sposò la principessa di Morella, cugina dei Montrone; 2 1, I| Non ho mai visto la principessa....~ ~- Essa sta quasi sempre 3 1, I| antenati di suo marito. La principessa ha pure una zia, anch'essa 4 1, I| che gli si presenta.... La principessa, dopo il suo matrimonio 5 1, I| assisteva al colloquio, la principessa di Sarno....~ ~- La mia, 6 1, III| sfuggire a ogni sguardo,~ ~- La principessa ha partorito, - disse Marco, - 7 1, III| dalle ricche parenti della principessa.~ ~- V'assicuro, - insistè 8 1, III| entrati nella camera della principessa, dopo che il medico forestiere 9 1, III| lei.... Ma, tornando alla principessa; essa è stata abbandonata, 10 1, III| balcone della camera della principessa.... Sono entrato.... Ho 11 1, III| raccoglimento. La morte della principessa mi contrista... essa fa 12 1, III| delle parenti della defunta principessa....~ ~E Marco si tolse il 13 1, III| annunzia la morte della principessa e della vostra bambina. 14 2, I| via di Toledo abitava la principessa Enrica Gorreso di Caprenne.~ ~ 15 2, I| morto da alcuni mesi, e la principessa non avea ancora dismesso 16 2, I| fosser suonate le sette, la principessa era nel suo salotto e il 17 2, I| molto gentile, - disse la principessa al marito. - Non posso dirvi 18 2, I| sorridente, e anche la principessa, guardandolo, sorrideva 19 2, I| perfezioni scultorie della principessa.~ ~Il principe, al contrario, 20 2, I| era snello, delicato.~ ~La principessa, come sa il lettore, era 21 2, I| educazione dei figli. Ma la principessa non gli avea dato figli: 22 2, I| crepitava nel caminetto.~ ~La principessa, dinanzi al principe, si 23 2, I| ho cenato.... - disse la principessa, - ed ho fame.... V'invito 24 2, I| servirò io stessa.~ ~E la principessa andò a un armadio d'ebano, 25 2, I| allora sorridevano; la principessa, mezzo nuda, sotto la pelliccia, 26 2, I| appena li separava.~ ~La principessa mangiava sempre con un vero 27 2, I| esclamò a un tratto la principessa, ilare come una giovinetta 28 2, I| quasi, più infantile.~ ~La principessa si alzò: egli la seguiva: 29 2, I| s'incontrarono, mentre la principessa si chinava per trarre da 30 2, I| due volte le labbra: la principessa bevve, a poco a poco, tutta 31 2, I| posata o il bicchiere, la principessa spirava la forza, il rigoglio 32 2, I| tavolino fu presto rimosso: la principessa colmò il principe di carezze: 33 2, I| eran caduti su un sofà: la principessa tenea in mano la bionda 34 2, I| voglio da te.... - disse la principessa col suo solito tono imperioso.~ ~- 35 2, I| sembrava maggiore.~ ~Invece la principessa, col suo roseo incarnato, 36 2, I| desiderio, - replicò la principessa, pronunziando spiccatamente 37 2, I| per tenore di vita, dalla principessa, simili atti brutali.~ ~ 38 2, I| albori di quel mattino.~ ~La principessa, quando si furono ricomposti, 39 2, I| irritato.~ ~Si slanciò sulla principessa; non volea darle più pace: 40 2, I| vivevano abbastanza in pace: la principessa, tutta intesa al riconquistare; 41 2, I| il tè, nel salotto della principessa.~ ~Qual differenza tra questa 42 2, I| a rari intervalli.~ ~La principessa, il principe si può dire 43 2, I| domande che faceva alla principessa sulle sue speciali occupazioni, 44 2, I| di frequente.~ ~Anche la principessa scherzava nelle sue risposte, 45 2, I| e naturalmente anche la principessa ne avea udito parlare, e 46 2, I| rischio della sua vita.~ ~La principessa lo sapeva: e adoperava molta 47 2, I| placidamente quella mattina la principessa al marito: e alludeva alla 48 2, I| poche e fredde parole.~ ~La principessa non riuscì del tutto a nasconder 49 2, I| Entrate! - disse la principessa.~ ~Il servo annunzio che 50 2, I| donna domandava di S. E. la principessa.~ ~Enrica subito impallidì.~ ~- 51 2, I| dove ricevo, - rispose la principessa molto turbata.~ ~Poi, come 52 2, I| a sedere, e senza che la principessa ve l'invitasse, alzò il 53 2, I| tutta la sua persona.~ ~La principessa, senza neppur guardarla, 54 2, I| parlava con tal burbanza alla principessa, il lettore avrà facilmente 55 2, I| le domandò altezzosa la principessa.~ ~- Sono al servizio dell' 56 2, I| asciutta Cristina.~ ~Così la principessa si vedeva trattata dalla 57 2, I| avviandosi verso la porta.~ ~La principessa volea richiamarla, ma il 58 2, I| scomparsa: e, per varie ore, la principessa stette ad aspettare qual 59 2, I| del pomeriggio, mentre la principessa scendeva le scale del suo 60 2, I| punto, da' tre lati, la principessa leggeva quell'immondo pezzo 61 2, I| maestra ad Enrica.~ ~La principessa fremeva di sdegno: le sue 62 2, I| fermava a Mergellina. La principessa si scosse: fin allora era 63 2, I| alla portiera sinistra: la principessa si tolse dalla cintura un 64 2, I| offrirmi de' fiori.~ ~La principessa avea pronunziato tali parole, 65 2, I| piacevole e bell'uomo.~ ~La principessa lo conobbe subito: lo invitò, 66 2, I| cartoncino litografato. La principessa Gorreso di Caprenne e il 67 2, I| al qual gruppo sedea la principessa, fu servito un fagiano su 68 2, II| una mattina di buon ora la principessa di Caprenne dagli appartamenti 69 2, II| donna da lui vista fosse la principessa non era ben sicuro: tornò 70 2, II| Weill-Myot avea guidato la principessa ne' suoi uffici ove fervea 71 2, II| grandi combinazioni.~ ~La principessa era uscita da quella visita 72 2, II| banchiere era in visita dalla principessa e, girando gli occhi attorno 73 2, II| ch'ebbe incoraggiato la principessa a parlargli aperto. Egli - 74 2, II| disponesse come voleva.~ ~La principessa, che non nutriva per quell' 75 2, II| comprendeva, scopriva ciò che la principessa non avea, e non avrebbe 76 2, II| reti.~ ~Avrebbe persuaso la principessa a entrare in speculazioni: 77 2, II| potuto avere per amante una principessa e giovane e bellissima.~ ~ 78 2, II| Weill-Myot si presentava alla principessa, e le rimetteva, contro 79 2, III| Piero come Cristina verso la principessa.~ ~Le due ricchissime parenti 80 2, III| troppo aspettare.~ ~Come la principessa, il marchese s'impazientiva 81 2, III| la ben accetta al Re è la principessa di Caprenne.... E quella 82 2, III| più giovane, e bella, la principessa, che è focosissima, si porrà 83 2, III| lei e contro di voi.... La principessa è capace d'ogni vendetta: 84 2, III| vado a far visita alla principessa di Caprenne.... È oggi il 85 2, III| figliuola.~ ~- Va', va' dalla principessa, - rispose il marchese alla 86 2, III| riprenderti.... Saluta intanto la principessa....~ ~Enrica in quel giorno 87 2, III| abbigliamento di cerimonia.~ ~Ma la principessa avea una salute di ferro: 88 2, III| aveano lasciato in pace la principessa.~ ~Il cicaleccio era cessato 89 2, III| entrò nel salotto della principessa: la trovò sola con un giovane 90 2, III| entrò nel salotto della principessa e vide Adolfo in intimo 91 2, III| toccavano: Diana impallidì.~ ~La principessa era di quelle donne che 92 2, III| colloquio fra Adolfo e la principessa, Enrica si voltò; e veduta 93 2, III| reputati colpevoli.~ ~La principessa non sapea spiegarsi il terrore 94 2, III| lettera, il cui indirizzo alla principessa era scritto da Adolfo.~ ~ 95 2, III| appoggiando la testa al seno della principessa, dette in uno scoppio di 96 2, III| sguardi del giovane.~ ~La principessa si sentì veramente commossa.~ ~ 97 2, III| giornate: giornate che alla principessa trascorrevano in una placidezza, 98 2, III| Anche Diana voleva bene alla principessa: la credeva perfetta: le 99 2, III| parassiti che circondavano la principessa, avea voluto, o agevolato 100 2, III| trattavano familiarmente.~ ~E la principessa le dava spesso consigli 101 2, III| non possa appiccarsi.~ ~La principessa avea fatto seder la ragazza 102 2, III| qualche ora nella camera della principessa. Ed è inesplicabile la felicità 103 2, III| risentito.~ ~Ella nutriva per la principessa una simpatia vivissima: 104 2, III| baciato un accappatoio, che la principessa indossava allora, sovente, 105 2, III| Il Venosa, mentre la principessa soccorreva Diana, era rimasto 106 2, III| motivo. Al cospetto della principessa credea di cattivo gusto 107 2, III| pensava fra sè: poichè la principessa si manteneva sì giovane, 108 2, III| rispose a una domanda della principessa, - mi ha colto a un tratto 109 2, III| si gettò al collo della principessa per darle i due baci, che 110 2, III| briosa conversazione.~ ~La principessa si rallegrava tutte le volte 111 2, III| facile argomentare che la principessa gli avesse donati a Adolfo. 112 2, III| Diana studiava Adolfo e la principessa: cercava dar un significato, 113 2, III| venne ad annunziare alla principessa che era arrivato l'intendente 114 2, III| rumore che avea udito, la principessa indovinò trattarsi di qualche 115 2, III| genuflessione dinanzi alla principessa: e le baciò una mano.~ ~ 116 2, III| proposito? - domandò la principessa con l'alterezza che usava 117 2, III| Parlate! - disse la principessa già in collera.~ ~L'uomo 118 2, III| lettera....~ ~E porse alla principessa un gran plico, che teneva 119 2, III| da qualche istante.~ ~La principessa esitava.~ ~- La lettera 120 2, III| disse negligentemente la principessa, prendendo il plico.~ ~- 121 2, III| Ciccillo Jannacone!~ ~La principessa si alzò. Niuno potè veder 122 2, III| compagnia....~ ~Mentre la principessa si alzava, era giunto nel 123 2, III| saputo dal maggiordomo che la principessa in quel momento dovea aver 124 2, III| volerla disturbare.~ ~La principessa rispose al saluto cerimonioso 125 2, III| fosse angustiata.~ ~- Povera principessa! - esclamò il marchese, 126 2, III| entravano coi lumi.~ ~La principessa, nella sua concitazione, 127 2, III| Egli singhiozzava.~ ~La principessa era rimasta imperterrita.~ ~ 128 2, III| E che, - continuò la principessa, alzandosi, - dovrò io tollerare 129 2, III| sono, - qui la voce della principessa tremava, e non per istudio. - 130 2, III| con un altro delitto!~ ~La principessa era tutta impetuosa di collera, 131 2, III| contribuito a rovinare la principessa, con una mala amministrazione 132 2, III| abbastanza.~ ~Devoto alla principessa sino ad arrischiare per 133 2, III| inginocchiarsi dinanzi alla principessa, per supplicarla: ella, 134 2, III| intendente si ritirava, la principessa suonava il campanello, e 135 2, III| pranzo, Eccellenza?~ ~La principessa guardò la tavola apparecchiata 136 2, III| parco di Mondrone!~ ~La principessa avea posato sulla tovaglia, 137 2, III| il Venosa aspettavano la principessa, nè si accorgeano del tempo 138 2, III| Ma la testimonianza della principessa? - osservò il marchese.~ ~- 139 2, III| dalle sue gelosie verso la principessa e il Venosa: paragonava 140 2, III| In quel punto entrò la principessa.~ ~Il Venosa si alzò per 141 2, III| conversazione.~ ~Egli aveva per la principessa una devozione senza pari, 142 2, III| malizie, avvicinandosi alla principessa: - Qui si parlava, - le 143 2, III| volentieri! - rispose la principessa; col suo più maligno sorriso.~ ~- 144 2, III| ragguagli d'una tale scena.~ ~La principessa avea un grande dominio sopra 145 2, III| le disse amorevolmente la principessa, - e spieghi molto zelo 146 2, III| per nulla al mondo, la principessa sospettasse ch'egli l'avesse 147 2, III| coraggio di fiatare. La principessa non volea ferir lui, ma 148 2, III| baciarono.~ ~Poco dopo, la principessa era sola nella sua camera 149 2, III| avvenuto a Mondrone. La principessa li accolse tutti con la 150 2, III| a prenderla a casa della principessa nel punto in cui la fanciulla 151 2, III| presto risvegliarsi.~ ~La principessa, col suo furore di vanità, 152 2, VI| dirittura infame.... La principessa mena vita da sovrana: si 153 2, VI| pronunziato il nome della principessa. E, tutto acceso in volto, 154 2, VI| sofferenze....~ ~- Dunque, la principessa ha avuto figli?...~ ~- Sì, 155 2, VI| Cristina, di Domenico, della principessa.~ ~Il lettore rammenterà 156 2, VII| che correva fra Diana e la principessa, senza che nè l'una nè l' 157 2, VII| vedremo, per parte della principessa dovea mutarsi in odio furibondo!~ ~ 158 2, VIII| relazione fra Adolfo e la principessa; o si fosse convinta che 159 2, VIII| assai più affetto nella principessa.... Ti rammenti il giorno 160 2, VIII| ragione: ma al cospetto della principessa tremava, e poteva vedere 161 2, VIII| Invece l'incontrarsi con la principessa all'improvviso, lo scorgerla 162 2, VIII| del suo cuore.~ ~E alla principessa non avea mai fatto, come 163 2, VIII| ne avesse coscienza.~ ~La principessa lo giudicava per un inesperto: 164 2, VIII| domestico durò circa un'ora: la principessa usò di tutte le arti, di 165 2, VIII| ci fu un punto in cui la principessa gli mormorò una parola: 166 2, VIII| bene, - gli replicava la principessa col suo piglio da cortigiana, - 167 2, VIII| seria, fra il principe e la principessa, si svolgeva nell'abbigliatolo 168 2, VIII| cameriera si mise al lavoro; la principessa la occhieggiava maliziosamente. 169 2, VIII| palazzo dell'ambasciatore, la principessa, con un lieve gesto della 170 2, VIII| egli era di servizio, la principessa uscire dagli appartamenti 171 2, VIII| comando, che eran proprie alla principessa: tanto che essa e Diana 172 2, VIII| punto assomigliava alla principessa. - Tu mi hai perseguitato 173 2, VIII| era un po' irresoluto: la principessa tentatrice, voluttuosa, 174 2, VIII| alla Corte, il posto della principessa....~ ~- È una delle ragioni, 175 2, VIII| assiduo con Diana.... La principessa così non avrà sospetti....~ ~- 176 2, VIII| E credi tu che la principessa pensi a Diana, che sospetti 177 2, IX| pure di raso....~ ~- E la principessa?~ ~- Sarà qui necessariamente.... 178 2, IX| ciò che si dice della principessa in un cerchio molto intimo.... 179 2, IX| a pagare i debiti della principessa. È sempre elegantissima, 180 2, IX| della vita!~ ~Era vero: la principessa ormai si avvicinava alla 181 2, IX| egli avea anticipato alla principessa per eccitarla allo spendere. 182 2, IX| noto, tutto quell'oro alla principessa contro alcune cambiali, 183 2, IX| incarico di allettare la principessa a certe speculazioni. Sulle 184 2, IX| Weill-Myot facea rimettere alla principessa grossi lucri, qual frutto 185 2, IX| disquilibri. Voleva che la principessa, ad ogni modo, rimanesse 186 2, IX| bene!... - osservava la principessa.~ ~- Ma perchè - instava 187 2, IX| il conservarlo....~ ~La principessa sorrideva: sperava in un 188 2, IX| pace da sì lungo tempo, la principessa non stava tranquilla: immaginava 189 2, IX| Ma, infine, - disse la principessa guardandosi in uno specchio, - 190 2, IX| entrava nella stanza ov'era la principessa: le si gettava al collo 191 2, IX| con lei la giornata.~ ~La principessa, al bacio di Diana, si sentì 192 2, IX| calore, del menzognero.~ ~La principessa s'abbigliò alla presenza 193 2, IX| una donna più bella. La principessa le mostrava le sue belle 194 2, IX| situazione quella della principessa! ella andava a cercare notizie 195 2, X| signorile, di Cristina.~ ~La principessa e Diana dovettero scendere 196 2, X| guardacaccia dell'arrivo della principessa.~ ~Andò a indossare un bell' 197 2, X| nera e tenne intanto la principessa ad aspettarla, come s'ella 198 2, X| risoluto e assai vizioso. Ma la principessa avea posto nella sua occhiata, 199 2, X| intendere l'occhiata della principessa, non era un mistero per 200 2, X| per lei.~ ~Intanto che la principessa aspettava, il guardacaccia 201 2, X| di che refocillarsi.~ ~La principessa era gaia: avea sempre il 202 2, X| stanza ove erano Diana e la principessa.~ ~Subito fu stupita, mettendo 203 2, X| somiglianza che era fra lei e la principessa. L'antica serva, dandosi 204 2, X| dà ordini? - pensava la principessa. - Che trasmutazione ha 205 2, X| lieta in tal giorno che la principessa fosse venuta a lei: non 206 2, X| quanto Diana somigliasse alla principessa, anche parlando: la principessa, 207 2, X| principessa, anche parlando: la principessa, fanciulla, pensava Cristina, 208 2, X| pronta: per cerimonia la principessa invitava Cristina a porsi 209 2, X| Diana fu irritata, ma la principessa la tratteneva con lo sguardo, 210 2, X| finita la refezione, la principessa si alzò e disse a Cristina 211 2, X| furono in un salotto sole, la principessa disse improvvisamente:~ ~- 212 2, X| domandò, con veemenza, la principessa.~ ~- È morta! - rispose 213 2, X| una ferita nel cuore della principessa e si divertiva ad irritarla.~ ~- 214 2, X| Dici tu il vero?... - e la principessa, furibonda, avea preso per 215 2, X| sempre beneficata? - disse la principessa, che ardeva di collera.~ ~- 216 2, X| m'irritare!... - disse la principessa, pallidissima, digrignando 217 2, X| Bocca di demonio! - disse la principessa irritatissima.~ ~- A quando 218 2, X| uccidessi? - rispose la principessa, pallidissima, con una calma 219 2, X| essere obbedita! - disse la principessa con una risolutezza che 220 2, X| durato pochi istanti.~ ~La principessa, cedendo alle gravi commozioni, 221 2, X| tratto, con voce rauca, la principessa.~ ~- Sì, - ribattè l'altra!~ ~- 222 2, X| familiarità,~ ~- Ho conosciuto la principessa, quando era giovinetta, - 223 2, X| Parlate così della principessa?~ ~- Oh, io darei la vita 224 2, X| dicea dovesse sposare la principessa, gettandolo da un ponte 225 2, X| dicea dovesse sposare la principessa. La principessa poteva aver 226 2, X| sposare la principessa. La principessa poteva aver avuto qualche 227 2, X| Squirace dovea sposare la principessa?~ ~- Sicuro, si diceva: 228 2, X| di quel complimento.~ ~La principessa, col volto appoggiato tra 229 2, X| io voglio, anzi, signora principessa!~ ~- Ah, sì, tu vuoi nuovi 230 2, X| mostri i documenti....~ ~La principessa si contorceva.~ ~- Io non 231 2, X| lasciò supplicare dalla principessa, per un pezzo, poi acconsentì.~ ~ 232 2, X| cominciò a mostrare alla principessa le delizie della sua casa: 233 2, X| guardacaccia.~ ~Anche la principessa, commediante perfetta, appariva 234 2, X| fiori.~ ~Mezz'ora dopo, la principessa e Diana risalivano in carrozza 235 2, X| ecco le risposte date dalla principessa.~ ~In verità, ella ora si 236 2, X| i suoi occhi fissi sulla principessa: la studiava, la scrutava.~ ~ 237 2, X| la amareggiasse.~ ~Ma la principessa fu scossa da un gran tremito; 238 2, X| giornata a chiedere della principessa.... Non aveva voluto dire 239 2, X| come l'aveva trovata: e la principessa, che lo aveva incontrato 240 2, XI| sarebbe stata in quell'ora la principessa? Dormiva ella forse? Non 241 2, XII| XII.~ ~ ~ ~La principessa voleva denaro. Aspettava, 242 2, XII| Circa le otto e mezzo, la principessa scendeva una mattina dalla 243 2, XII| leggendo.~ ~Riconosciuta la principessa, si alzò di scatto: non 244 2, XII| Caro Weill-Myot, - disse la principessa, che voleva cominciare con 245 2, XII| lavoro.~ ~- A quest'ora, principessa?... - esclamò il Weill-Myot. - 246 2, XII| tuono, che non lasciò alla principessa illusione di sorta.~ ~Il 247 2, XII| studiata abbigliatura della principessa, le facea intendere che 248 2, XII| Non già che verso la principessa non le attirasse la sua 249 2, XII| ridurla suo trastullo. La principessa ha motteggiato, schernito 250 2, XII| e glielo proverò!~ ~La principessa era venuta per sedurlo, 251 2, XII| mi conduce, - riprese la principessa, tutta sorridente e ostentando 252 2, XII| rispose disinvolta la principessa, che sapeva la sua rovina: 253 2, XII| piccolo favore!~ ~- Ahimè, principessa, - soggiunse l'ipocrita 254 2, XII| disse freddamente la principessa, - m'occorrono in giornata 255 2, XII| sarei qui! - rispondeva la principessa con piglio di sovrana, che 256 2, XII| sdegnosa e impaziente.~ ~La principessa non sapea che tra' suoi 257 2, XII| mettersi in piedi dinanzi alla principessa, e dominandola, divorandola 258 2, XII| rimanga fra noi....~ ~La principessa assentì.~ ~- Io sono alla 259 2, XII| fallimento!~ ~- Eh! - esclamò la principessa, scattando in piedi. - Non 260 2, XII| piaceri.~ ~- M'è impossibile, principessa! - rispose il Weill-Myot, 261 2, XII| sforzo supremo: e, se riesco, principessa, fra poche ore sarò al vostro 262 2, XII| alzarsi e liberarsene.~ ~La principessa, che non era più in condizione 263 2, XII| palpitando.~ ~Appena la principessa aveva lasciato l'americano, 264 2, XII| riparazione qualche gioiello della principessa, Gorreso; vi ha dato essa 265 2, XII| presentarvi oggi alla principessa.~ ~- Se non fossi molto 266 2, XII| pregasse di offrire alla principessa un oggetto di gran valore: 267 2, XII| detto:~ ~- Anderete dalla principessa Gorreso e le addurrete in 268 2, XII| E poi?...~ ~- La principessa, vedrete, vi proporrà di 269 2, XII| sfarzoso magazzino.~ ~La principessa, come sappiamo, aspettò 270 2, XII| tratto, fu annunziata alla principessa la visita del famoso gioielliere.~ ~- 271 2, XII| Il De Carlo mostrò alla principessa una statuettina d'argento: 272 2, XII| un'opera del secolo XV. La principessa non si saziava di guardarla.~ ~- 273 2, XII| vostre offerte, - rispose la principessa, - ho deliberato non comprar 274 2, XII| gioielli.... - disse la principessa, tutta sorridente.~ ~Quell' 275 2, XII| nel più puro oro....~ ~La principessa ascoltava ansiosa.~ ~- Ne 276 2, XII| di diamanti? - domandò la principessa mezzo febbricitante.~ ~- 277 2, XII| di una tale finezza!~ ~La principessa si alzò: la sua larga vestaglia 278 2, XII| attentamente i diamanti.~ ~La principessa, un ginocchio appoggiato 279 2, XII| alle altre, - interruppe la principessa con una familiarità, che 280 2, XII| tutti, ma sopra tutto con la principessa Enrica, a cui debbo tanto.... 281 2, XII| vi ho detto, - ribattè la principessa, che si era di nuovo seduta 282 2, XII| pose di nuovo innanzi alla principessa.~ ~- Io sono qui, - disse, - 283 2, XII| farmi vedere, - disse la principessa, che non potea rattenere 284 2, XII| di nuovo sott'occhio alla principessa.~ ~- E quanto costa? - - 285 2, XII| accuratamente nel portafogli, e la principessa quindi lo accommiatò con 286 2, XII| salutava profondamente.~ ~La principessa non gli rispose: innanzi 287 2, XII| La sera dopo, mentre la principessa aspettava il pranzo, giungeva 288 2, XII| annunzio della sua visita, la principessa si ritirò nella sua camera.~ ~- 289 2, XII| e in atto di sfida.~ ~La principessa accostò le sue labbra alla 290 2, XII| perfidamente. - Oh, - esclamò la principessa, a un tratto, come se inciampasse: 291 2, XII| è caduta ora, - disse la principessa, e si pose a sedere in un 292 2, XII| in ginocchio dinanzi alla principessa per ricingergliela.~ ~O 293 2, XII| ricingergliela.~ ~O che la principessa facesse un moto, o che Cristina 294 2, XII| entravano nel salotto.~ ~La principessa, con aria trionfante: le 295 2, XII| precocemente i sensi della principessa, dovea cagionarne la massima 296 2, XII| finito il pezzo, disse la principessa, - non ci fu mai un poeta, 297 2, XII| che facea l'abito della principessa. Guardava le spalle di lei, 298 2, XII| Ed era tale. Quando la principessa alzava gli occhi sul Venosa, 299 2, XII| finalmente, - disse la principessa al marchese di Trapani.~ ~ 300 2, XII| domandò vivacemente la principessa. - Io ci voglio venire, - 301 2, XII| tra ironica e sdegnosa, la principessa. - Ma chi sa.... forse avete 302 2, XII| cominciato a parlare con la principessa di ciò che a lui stava a 303 2, XII| nè il desiderava, alla principessa, poichè entrava nel palco 304 2, XII| Weill-Myot, - gli disse la principessa in tuono di scherno, - ho 305 2, XII| teatro per gioire della principessa, che immaginava trovar esaltata 306 2, XII| più bisogno di lui.~ ~- La principessa sa, - così rispose a' suoi 307 2, XII| mancato ad una visita, la principessa deve essere convinta che 308 2, XII| pur troppo, io so che alla principessa è indifferente di veder 309 2, XII| esserle utile in nulla.~ ~La principessa credeva alla storia della 310 2, XII| vendetta sarà compiuta!~ ~La principessa avea dato in un gran tranello, 311 2, XII| insistenza il cannocchiale.~ ~La principessa, alzando gli occhi, avea 312 2, XII| niente, - rispose la principessa. - Ma figuratevi che, da 313 2, XII| l'uomo di cui parlava la principessa.~ ~Egli voltava loro le 314 2, XII| sapere chi è! - disse la principessa.~ ~- Procurerò di seguirlo 315 2, XII| avvocato Costella, mentre la principessa, in piedi nel palco, si 316 2, XII| morto, Eccellenza?~ ~La principessa si voltò bruscamente.~ ~- 317 2, XII| domandava di parlarle.~ ~E la principessa, tornata a casa la notte, 318 2, XIII| splendidissima.~ ~Inutile dire che la principessa fu tra le prime ad accorrervi. 319 2, XIII| Subito il nome della principessa venne sulle labbra di tutti. 320 2, XIII| voltavano le spalle e la principessa si nascose dietro un paravento, 321 2, XIII| cavaliere alla cena! - disse la principessa al Venosa.~ ~Il giovane 322 2, XIII| favellavano sotto voce: la principessa aveva sulle labbra il suo 323 2, XIII| colpita da gelosia della principessa e questa volta nel modo 324 2, XIII| che non potea lasciare la principessa: e la risposta fredda, insidiosa, 325 2, XIII| poco prima col Re.~ ~La principessa, con un piacere maligno, 326 2, XIII| era stata poco innanzi la principessa.~ ~Sembra che Enrica avesse 327 2, XIII| promesso....~ ~- E vi ubbidirò, principessa!~ ~- Dovete chiedere, senza 328 2, XIII| aggiunse, imperiosa, la principessa e in tuono che lasciava 329 2, XIII| estremità delle dita alla principessa, di cui s'era portato alle 330 2, XIII| si accostava molto alla principessa, mentre le dava il braccio, 331 2, XIII| innamorati smaniosi. La principessa voleva infiammarlo. Con 332 2, XIII| o tre suoi parenti e la principessa, accadde una scena delle 333 2, XIII| scena delle più strane.~ ~La principessa avea notato che un uomo 334 2, XIII| il marchese, Diana, la principessa, il Venosa.~ ~- Avremmo 335 2, XIII| confidenziale! - incominciò la principessa. E si voltava verso Marco 336 2, XIII| dispiacergli, irritarlo.~ ~La principessa capì.~ ~È proprio di noi 337 2, XIII| Caro marchese, - disse la principessa al marchese di Trapani, - - 338 2, XIII| di lui sin allora?~ ~La principessa fu eccitata dalla collera.~ ~ 339 2, XIII| ripulsa della ragazza.~ ~La principessa tornò a casa e ricevette 340 2, XIII| Oh! - rispose la principessa con un bel sorriso, che 341 2, XIII| confessioni, - continuò la principessa, - uno dopo l'altro....~ ~- 342 2, XIII| amico mio, grazie!~ ~E la principessa si alzò, si accostò al principe, 343 2, XIII| atteggiarsi come voi....~ ~La principessa rideva e scrollava il capo.~ ~- 344 2, XIII| replicò arditamente la principessa. E, per sviare la conversazione, 345 2, XIII| disse a un tratto la principessa, divenuta molto pensosa, - 346 2, XIII| E, sghignazzando, la principessa entrò nella sua camera.~ ~ 347 2, XIV| XIV.~ ~ ~ ~La principessa non potea rintuzzare l'avversione 348 2, XIV| si era più recato dalla principessa: nella sua indole buona, 349 2, XIV| palazzo del marchese. La principessa, egli credea con la sua 350 2, XV| stessa opinione, - esclamò la principessa con un vero sorriso da cortigiana.~ ~- 351 2, XV| peggio che un insulto! - e la principessa metteva un foglio di carta 352 2, XV| sua. Lasciava spesso la principessa sola per intere giornate, 353 2, XV| denunzia.~ ~Vi si diceva che la principessa era la favorita del Re; 354 2, XV| da qualche nemica della principessa? Da qualche donna astiosa, 355 2, XV| Sì.... sì.... era la principessa di Gorreso: e perchè cotesto 356 2, XV| Non sapete che la principessa è l'amante del Re?~ ~- Bella 357 2, XV| moglie.... Egli sposò la principessa.... per interesse. Sapete 358 2, XV| Per le scale incontrò la principessa, di cui aveva veduto dinanzi 359 2, XV| alla porta il coupé.~ ~La principessa scendeva in fretta, ed era 360 2, XV| condizioni finanziarie della principessa.~ ~Le speculazioni in cui 361 2, XV| di scrivergli subito: la principessa non sarebbe tornata se non 362 2, XV| di una cortigiana!~ ~La principessa, in quel tempo, si svagava, 363 2, XV| Trapani?~ ~A quel nome la principessa si fece accigliata.~ ~- 364 2, XV| seguitato e vigilato la principessa; ma non avea ardito avvicinarsele, 365 2, XV| ferma la carrozza della principessa, e il Venosa che parlava, 366 2, XV| accorata, tanto più che la principessa, da un pezzo, fingeva non 367 2, XVI| volte nella camera della principessa.~ ~Avea frugato ne' cassetti 368 2, XVI| prove della povertà della principessa e del suo disonore; nè bastava: 369 2, XVI| ad una catastrofe.~ ~La principessa arse di sdegno alle parole 370 2, XVI| ingegnere Amoretti....~ ~La principessa rabbrividì.~ ~- Come hai 371 2, XVI| passa ora di qui....~ ~La principessa si avvicinò alla finestra. 372 2, XVI| cui lo confido.... È la principessa Gorreso!~ ~L'uomo si mise 373 2, XVII| voce ne portò notizia alla principessa, che fu colpita di questa 374 2, XVII| dignità di gentiluomo.~ ~La principessa continuava a far impazzire 375 2, XVII| ora l'amante felice della principessa Enrica: una bella donna, 376 2, XVII| essere spesso ricevuta dalla principessa, domandava di parlargli.~ ~- 377 2, XVII| È una antica serva della principessa: Cristina Braco.~ ~Il principe 378 2, XVII| senza badar a tradire la principessa, vender al marito il segreto, 379 2, XVII| Eccellenza, che vostra moglie la principessa Enrica ha avuto un marito 380 2, XVII| in grande bisogno.... La principessa, anzi, mi scacciò, dopo 381 2, XVII| ma reso ridicolo dalla principessa.... Tutta Napoli sa che 382 2, XVII| Tutta Napoli sa che la principessa di Gorreso è la favorita 383 2, XVII| parlarmi in tal modo, della principessa.... di mia.... moglie - 384 2, XVII| cedere a me, ordinate alla principessa di venir qui dinanzi a me; 385 2, XVIII| severe determinazioni.~ ~La principessa era inquietissima: s'era 386 2, XVIII| commesso al Weill-Myot.~ ~- Principessa, - egli disse, accostando 387 2, XVIII| funeste.~ ~Le guancie della principessa, già rosse per la corsa, 388 2, XVIII| giovane.~ ~- No, - rispose la principessa.~ ~- Ora comprendo perchè 389 2, XVIII| sapeva nulla! - rispose la principessa con voce concitata. - Mi 390 2, XVIII| vostri gioielli?~ ~- Ah! - La principessa fece un ghigno di scherno....~ ~- 391 2, XVIII| Sta bene, - disse la principessa, - provvederò....~ ~- Ma 392 2, XVIII| fondi americani. Oh, se la principessa non l'avesse offeso, aizzato 393 2, XVIII| suoi fastosi capricci.~ ~La principessa arrivò alla Banca Weill-Myot 394 2, XVIII| quadri per il banchiere.~ ~La principessa fu fatta entrare nel salotto 395 2, XVIII| che anche la visita di una principessa non era per lui gran cosa, 396 2, XVIII| recarono nel salotto ov'era la principessa. Il banchiere immaginava 397 2, XVIII| trovarsi al cospetto della principessa, una grossolana familiarità. 398 2, XVIII| Voi siete artista, principessa, - continuò il Weill-Myot, 399 2, XVIII| studio allo spagnuolo. La principessa gettò alcune piccole grida 400 2, XVIII| merito la supera! - disse la principessa al pittore. Egli eccelleva 401 2, XVIII| dinanzi alla bellezza della principessa, ammaliato dall'incantevole 402 2, XVIII| avea saputo sottrarsi.~ ~La principessa andava da un quadro all' 403 2, XVIII| facevate colazione, - disse la principessa al Weill-Myot, e gli rivolgeva 404 2, XVIII| disturbato, - replicò la principessa col tuono più vellutato 405 2, XVIII| Weill-Myot.~ ~- Già che voi... principessa... siete sì buona... e mentre 406 2, XVIII| recar qui: vorrete voi, principessa, degnar d'accettare che 407 2, XVIII| do l'esempio.... - E la principessa si gettò su una larga ottomana, 408 2, XVIII| Il pittore parlava con la principessa, che in quella posizione 409 2, XVIII| Egli facea versare alla principessa lo squisitissimo vino americano, 410 2, XVIII| effetto di suscitare nella principessa una sete inestinguibile, 411 2, XVIII| dietro le ampie spalle della principessa, aprì le due bottiglie: 412 2, XVIII| bicchiere e lo porse alla principessa: e tutti e tre in piedi 413 2, XVIII| Il lettore sa già che la principessa beveva assai volentieri 414 2, XVIII| mano il bicchiere della principessa. Ella bevve tre volte, in 415 2, XVIII| Vedete, - disse la principessa, accostandosi a un quadro, - 416 2, XVIII| sorrideva: sorrideva la principessa. E si sforzava di sorridere 417 2, XVIII| risalendo col dito, la principessa indicava nel seno d'una 418 2, XVIII| quadri è sbagliato....~ ~La principessa fece un piccolo gesto d' 419 2, XVIII| bellezza divina....~ ~La principessa era eccitata dalla spiritosa 420 2, XVIII| immortale.~ ~Vide un gesto della principessa; e pose su un cavalletto 421 2, XVIII| occhi fissi, estatici su la principessa, come se già scorgesse, 422 2, XVIII| meravigliosa bellezza della principessa: il Weill-Myot era, per 423 2, XVIII| armonica, come è quella della principessa....~ ~Già una gonna bianca, 424 2, XVIII| contorno.~ ~A un tratto, la principessa uscì dal suo nascondiglio, 425 2, XVIII| chè tale pareva, della principessa, sembrava irradiasse la 426 2, XVIII| Toccò con ambedue le mani la principessa, affinchè ella mutasse di 427 2, XVIII| questo quadro? - domandò la principessa.~ ~Il pittore esitò un poco: 428 2, XVIII| tempi. La bellezza della principessa, sì pura, sì grandiosa, 429 2, XVIII| gli occhi di nuovo su la principessa: e pensò, esprimendo con 430 2, XVIII| rifluiva al cuore: vedea la principessa come circonfusa da un nimbo 431 2, XVIII| innanzi al Weill-Myot, alla principessa. Non potea dimenticare ciò 432 2, XVIII| lo purificava sempre: la principessa, col suo sguaiato sorriso, 433 2, XVIII| spagnuolo fu uscito, la principessa era già tornata dietro al 434 2, XVIII| paravento. A un tratto la principessa fece capolino: la sua testa 435 2, XVIII| bisogno di voi, - disse la principessa, guardando di sotto in su.~ ~- 436 2, XVIII| Non v'intendo!~ ~La principessa si sentì di nuovo molto 437 2, XVIII| con voce esitante.~ ~- No, principessa; da un pezzo non mi occupo 438 2, XVIII| desiderata!~ ~- È vero, principessa! - ribattè il Weill-Myot 439 2, XVIII| fra cinica e graziosa, la principessa, - io vengo a offrirvi un 440 2, XVIII| nello studio, non volendo la principessa partisse senza un suo comiato: 441 2, XVIII| Weill-Myot avean lasciato la principessa mezzo tramortita: tanto 442 2, XVIII| già non sia tornato!~ ~La principessa, senza dir verbo, corse 443 2, XVIII| donna napoletana, - disse la principessa con piglio fra disperato 444 2, XVIII| poste sotto gli occhi della principessa le sembianze di Diana, di 445 2, XVIII| portiera della carrozza. La principessa tirò giù il vetro e si sporse 446 2, XVIII| Entrando nella sala, la principessa non avea veduto un uomo 447 2, XVIII| canaglia! - interruppe la principessa. - Una bassissima canaglia!~ ~ 448 2, XVIII| appartamenti del principe.~ ~- Principessa, - disse l'Amoretti con 449 2, XVIII| Lo so, - replicava la principessa.~ ~Nulla vi era in lei di 450 2, XVIII| avevate fatto soffrire.~ ~La principessa si era alzata, mormorando:~ ~- 451 2, XVIII| venduta....~ ~- Eh, - gridò la principessa, facendo uno sforzo per 452 2, XVIII| chiese singhiozzando la principessa. - Fa' ch'io la veda.... 453 2, XVIII| Già l'avea avvisata che la principessa stava per morire, e voleva 454 2, XVIII| in ginocchio dinanzi alla principessa e le baciò una mano. Essa 455 2, XVIII| anno dopo la morte della principessa, Cristina, stringendosi 456 2, XVIII| Diana, ora un ritratto della principessa, a lui vicino, memore della