Parte, Cap.

 1      1,    II|     marmoree.~ ~Un bellissimo giovinetto, biondo, robusto, di aspetto
 2      2,   III|     parlato più volte di quel giovinetto che deve esser ormai un
 3      2,   III|      disse di nuovo:~ ~- Quel giovinetto era soldato, e valoroso....
 4      2,   III|    Teodora, - era un discreto giovinetto.... Ma l'altro: quello che
 5      2,   III|      a braccia aperte. Povero giovinetto! Eh che bel giovinetto!
 6      2,   III| Povero giovinetto! Eh che bel giovinetto! A tempo della condanna,
 7      2,  VIII|      e viceversa.~ ~- Ma quel giovinetto sarà di ostacolo a' nostri
 8      2,     X|      alto e di più puro. E il giovinetto, gigante, fortissimo, si
 9      2,     X|    mano, per divertirsi, a un giovinetto contadino, che le stava
10      2,  XIII|  lasciarlo bruscamente per un giovinetto: ma fece capire al Venosa
11      2,   XIV|      vivaci conversazioni col giovinetto, di cui abbiamo parlato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License