Parte, Cap.

 1      1,    IV|      Napoli, volea recarsi al cospetto del Re: chieder grazia:
 2      2,     I|    abbracciava, la baciava al cospetto delle amiche; con ciò intendeva
 3      2,     I|    che si discutessero al suo cospetto certe idee: anzi, del suo
 4      2,   III|     spiegarsene il motivo. Al cospetto della principessa credea
 5      2,   III|       volta, qualcuno, al suo cospetto, osava metter in dubbio,
 6      2,  VIII|   domandato la ragione: ma al cospetto della principessa tremava,
 7      2,     X|    direste di trovarvi al suo cospetto?...~ ~Diana s'era a dirittura
 8      2,   XII|        si sarebbe avvilita al cospetto di esso! E sentiva sempre
 9      2,    XV| avrebbe osato palesare al suo cospetto ciò che si ripeteano, a
10      2, XVIII|       subito, nel trovarsi al cospetto della principessa, una grossolana
11      2, XVIII|      non avea detto verbo. Al cospetto di Diana prese una mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License