Parte, Cap.

 1      1,    II|       che la bambina sarà stata condotta con ogni cura e sarà trattata
 2      1,    IV|         e, se ben pensi, la tua condotta giustificherebbe... forse...
 3      1,    IV|  valoroso: ricordate che la sua condotta fu sino ad oggi esemplare,
 4      2,    II|       soltanto stranezza, nella condotta di Enrica verso il banchiere.~ ~
 5      2,    IV|     sarebbero tornati vani: una condotta savia, regolare gli avrebbe
 6      2,    IX|        grazia, la sua bellezza, condotta da lui alla Corte e nel
 7      2,     X|        giorno stesso in cui era condotta dalla balia. - Cristina
 8      2,    XV| compromettere il Sovrano con la condotta più imprudente.... Si crederebbe
 9      2,   XVI|       Qual sarebbe stata la sua condotta per l'avvenire? Com'egli
10      2,  XVII|      appena nata.... mentre era condotta da una balia....~ ~- E dove
11      2, XVIII|          che vi era stata nella condotta di lei.~ ~Enrica era uscita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License