Parte, Cap.

 1      1,    IV|       studio: sento che avrò la volontà, la forza, per piacer a
 2      1,    IV|       rimase come un uomo senza volontà, senza sentimenti, senza
 3      1,    IV|        tarda età.... Che la sua volontà, la quale mi castiga così,
 4      2,     I|     forza del carattere e della volontà. Pure, siccome l'indole
 5      2,     I|        ora, strumenti della mia volontà!~ ~Enrica andava ben lungi
 6      2,     I|    mondano: lieto che altri, di volontà risoluta, assumesse per
 7      2,     I|       operar in quel modo dalla volontà de' suoi padroni; essi ne
 8      2,  VIII| promettesse sottoporsi alla sua volontà. Cessarono di parlarsi:
 9      2,   XII|   condizione di dirigere la sua volontà, cedette a quel moto, e
10      2,    XV|      lesse, quasi contro la sua volontà.~ ~In quella lettera vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License