Parte, Cap.

 1      1,    IV|         Anch'essa comparve tutta vestita di nero: quasi tutta coperta
 2      2,     I|        velo sul volto, e che era vestita molto dimessa e di panni
 3      2,    II|       dagli appartamenti del Re, vestita come una semplice modista,
 4      2,  VIII|        dagli appartamenti reali, vestita come una piccola modista~ ~
 5      2,  VIII|         l'accarezzo.... Ieri era vestita di semplice mussolina....
 6      2,  XIII| stupendamente: la foggia, da lei vestita, rifioriva la sua bellezza.~ ~
 7      2,  XIII|      accorse subito che essa era vestita in maschera; e vestita in
 8      2,  XIII|       era vestita in maschera; e vestita in qual modo!~ ~- Vi siete
 9      2,    XV|  recapitata una donna, assai ben vestita, assai bella, quantunque
10      2, XVIII|       andar innanzi. Uscì, mezzo vestita, dal nascondiglio. Erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License