Parte, Cap.

 1      2,     I|           un sofà: la principessa tenea in mano la bionda e delicata
 2      2,    IV|          da lei accumulato, e che tenea in calze sotto il letto
 3      2,    IV|   imparato la rassegnazione, e lo tenea vivo la speranza di tornare
 4      2,  VIII|    avvinghiava ne' suoi lacci, lo tenea schiavo della sua bellezza
 5      2,    IX|        lei a ogni istante: che la tenea lontana da ogni pericolo:
 6      2,    XI|           che altri vi arrivasse: tenea sempre in mano il decreto,
 7      2,   XII|   continuò il banchiere, il quale tenea gli occhi socchiusi, come
 8      2,   XII| conversazione con quell'uomo, che tenea commerci con lontani paesi,
 9      2,   XII|           della vita?~ ~Il Venosa tenea sempre gli occhi affissati
10      2, XVIII|         già in mano la tavolozza: tenea gli occhi fissi, estatici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License