Parte, Cap.

 1      1,     I|           Essa ha un fascino strano, - diceva il conte al suo
 2      1,    IV|    tutti si occupavano dello strano, atroce delitto. La morte
 3      2,   III|  assassinato il conte.~ ~- È strano che Giacinto Venosa... vostro
 4      2,   III|     tolta la vita in modostrano, lo avrei aiutato a vivere,
 5      2,   III| misura: ti esalti per il più strano motivo.... Il nostro modo
 6      2,    VI|       gli entrò in cuore uno strano presentimento.~ ~- Basta:
 7      2,  XIII|     suo abbigliatoio, con lo strano abito che indossava, tornando
 8      2,  XIII|       Ma già con voi tutto è strano... Vi bacio la mano: - e
 9      2, XVIII|  senza scender di sella. Era strano il colloquiointimo di
10      2, XVIII|       Nulla vi era in lei di strano: sembrava calmissima: e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License