Parte, Cap.

 1    Ded       |     affetto, d'ammirazione, di simpatia vivissima.~ ~ ~ ~Firenze,
 2      1,    II|        di esso, nelle prove di simpatia, in ardui servigi che ne
 3      1,    IV|        sentimento di pietà, di simpatia. Questa simpatia gli era
 4      1,    IV|     pietà, di simpatia. Questa simpatia gli era pur cattivata dal
 5      2,   III| nutriva per la principessa una simpatia vivissima: verso di lei
 6      2,   III|        soffre ha sempre la mia simpatia... E quell'infelice non
 7      2,   III|       sentiva verso di lui una simpatia inesplicabile.~ ~Già le
 8      2,   VII|     loro profonda, scambievole simpatia che, secondo vedremo, per
 9      2,     X|      avuto per Roberto qualche simpatia, forse assai viva, e il
10      2, XVIII|       sorta fra loro una mutua simpatia; l'uno e l'altro, animi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License