Parte, Cap.

 1      1,    II|      suoi superiori: cercava prender in esempio i migliori: ne
 2      1,   III|      Di più, il dottore deve prender parte a una spedizione scientifica,
 3      2,    IV|    magistrati, che vennero a prender atto delle due morti. Accorsero
 4      2,    IV|      anche a mezza vita, per prender certe misure, infiggere
 5      2,    IV|     allungava il braccio per prender ciò che gli occorresse.~ ~
 6      2,  VIII|      denaro che vuoi: potrai prender moglie: e io sarò felice...
 7      2,    XV| soccorrerlo: non potè quindi prender nulla che lo ristorasse:
 8      2,  XVII|        Verrò a casa vostra a prender i documenti.... Serbateli
 9      2, XVIII|  pure un istante e correva a prender Diana, che avean lasciato
10      2, XVIII|    assentì.~ ~Roberto volò a prender Diana e tornò in pochi istanti.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License