Parte, Cap.

 1      1,    IV|           giudici tutto vestito di nero. Era pallidissimo: ma la
 2      1,    IV|          comparve tutta vestita di nero: quasi tutta coperta di
 3      2,     I|         coupé, foderato di velluto nero, circondato di limpidi cristalli,
 4      2,   III|         sempre tutto abbigliato di nero, in cravatta bianca, calzoni
 5      2,   III|          cuscino d'un sofà in raso nero; l'altra curvata, tutta
 6      2,    IX|     trovare un gran domino di raso nero con due grandi fiocchi cilestri
 7      2,   XII|           cornice di cuoio lustro, nero, era un vetro opaco, ovale,
 8      2,   XII|  colonnette: alcuni divani in raso nero, con filettature, nappe
 9      2,   XII|       innanzi, da Tunisi: in abito nero, e col suo fez.~ ~Sul palcoscenico
10      2, XVIII| ingigantire. Si rivestì d'un abito nero, che modellava a perfezione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License