Parte, Cap.

 1      1,     I| osservò a un tratto, con certa impazienza, il marchese.... - Mi dicono
 2      1,    IV|            Tu comprendi la mia impazienza.... Quanto a darti prove
 3      1,    IV|        entrato nel parco per l'impazienza di riveder questi luoghi,
 4      1,    IV|      attesa e ascoltata con un'impazienza febbrile.~ ~Più di tutti,
 5      2,   III|     Anche senza il belletto, l'impazienza avrebbe colorito di rosso
 6      2,   VII|   fuggire dava a Roberto molta impazienza, ma comprendeva che non
 7      2,  VIII|     terra un piede, in segno d'impazienza.~ ~- Motivi che tu mi tieni
 8      2,  VIII|      avea visto il movimento d'impazienza di Diana.~ ~Egli era un
 9      2,  XVII|  schiarimenti. Fece un gesto d'impazienza, come se il ricever Cristina
10      2, XVIII|        fece un piccolo gesto d'impazienza, come se volesse contradire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License