Parte, Cap.

 1      1,    IV|         lei: avea mancato al suo dovere di soggezione verso il duca:
 2      2,     I|         da Napoli per compier un dovere.~ ~La poetica affezione,
 3      2,   III|         atti, è da aggiungere il dovere di star stecchite, impettite,
 4      2,   III|       alla sua famiglia, aver un dovere di amarlo, di proteggerlo,
 5      2,    IV| ricuperare la coscienza del loro dovere e d'impedire a' prigionieri
 6      2,    IV|        gli bisbigliò:~ ~- Il mio dovere, come impiegato, era di
 7      2,    XI|        salvi!... Mancherò al mio dovere come direttore della prigione,
 8      2,   XII|         secondo era un tempo suo dovere.~ ~Cristina, quasi non sapesse
 9      2,   XII|         alzasse la veste più del dovere, scoprì una gamba bianca
10      2,  XVII|        del Circolo, non avete il dovere di tutelar l'onore de' soci?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License