Parte, Cap.

 1      1,    II|        sopportava; aveva un suo disegno: quella ragazza appariscente
 2      1,    IV|   lettore qual era il terribile disegno di Enrica e di quali risoluzioni
 3      2,     I|  intenti.~ ~E tale era stato il disegno di lei: nella ebbrezza,
 4      2,   III| rinfrancò.~ ~Era in lei nato un disegno: non volea che i due, 
 5      2,    IV|        che si opponevano al suo disegno. Ma più che esaminava, più
 6      2,    IX|       Weill-Myot. Egli aveva un disegno: vendicarsi dello sprezzo
 7      2,    XI|    potevano attraversare un suo disegno: in tal guisa somministrava
 8      2,   XII|          Pensò effettuar il suo disegno di recarsi dal Weill-Myot.
 9      2,    XV|      punto di rinunziare al suo disegno.~ ~Dopo il suo ritorno,
10      2, XVIII|       comiato: e già avea fatto disegno d'offrirle un grazioso ricordo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License