Parte, Cap.

 1      1,    II|         le gambe quasi nude, era bello a vedersi come una statua:
 2      2,     I|        tutto ciò che è veramente bello, che inalza l'animo e consola,
 3      2,     I|     sacro, bruttava ciò ch'è più bello: la vita amarissima di chi
 4      2,    IX|     immense strettezze. E pure è bello vedere una donna, nata per
 5      2,   XII|          bell'uomo, forse troppo bello, un'antipatia, una repugnanza
 6      2,   XII|          semplice curioso.... Il bello è che mi par averlo conosciuto....
 7      2,  XIII|          assenza.~ ~Le parve più bello di prima.~ ~E subito Enrica
 8      2,  XVII| soprastava a tutti con la testa, bello, di modi graziosi e veramente
 9      2,  XVII|         innamorata di un giovane bello, di altissimo cuore, ma
10      2, XVIII|    ideale: la contemplazione del bello lo purificava sempre: la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License