Parte, Cap.

1      1,    IV|         confidava, dovesse esser vittima degl'intrighi preparati
2      1,    IV|     povero figliuolo innocente è vittima di un agguato.~ ~Allo stesso
3      2,     I| suggeritrice, di complice, ma di vittima: i signori comandano, bisogna
4      2,   III|        non è un assassino: è una vittima.... Sono sicuro che il conte
5      2,  VIII|     ridurmi a esser soltanto tua vittima, o il tuo trastullo....~ ~-
6      2,   XII|             Sarete sempre la mia vittima.... Può darsi che mi abbiate
7      2,   XII|           che vigilava su la sua vittima e indovinava dai moti del
8      2,  XVII|        denunzierete mai un uomo, vittima già di sì profonda ingiustizia....
9      2, XVIII|       detto che doveva esser mia vittima, che volevo vendicarmi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License