Parte, Cap.

1      1,   III|       slancio fuori o, mentre l'ubriaco continua a bere, prendo
2      1,   III|     cadaverino della bambina: l'ubriaco dormiva steso su una panca
3      1,    IV|      riazzuffarono: Roberto era ubriaco di rabbia: tutti e due inveleniti
4      1,    IV|       più volte spinto Domenico ubriaco nelle stanze di Enrica,
5      2,    VI|        vivo spasimo.~ ~L'altro, ubriaco, s'inteneriva; e, vanarello
6      2,  VIII| portando via quella ragazza all'ubriaco, cui era stata data in custodia,
7      2,  VIII|      tutte le tristi compagnie, ubriaco, mezzo fuori di , sciorinava
8      2,    XI|         un sonno, il sonno dell'ubriaco, da cui niun rumore avrebbe
9      2, XVIII|        altri l'aveva rapita all'ubriaco, cui ella l'affidava....~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License