Parte, Cap.

1      1,     I|      non erano improntate della solita asprezza.~ ~Il conte si
2      1,   III|     marchese cui tornava la sua solita spensieratezza, - per ora
3      2,     I|  interruppe Cristina con la sua solita menzogna, poichè non avea
4      2,    II| condizione da proseguire la sua solita allegrezza.~ ~Intanto, da
5      2,   III|         li accolse tutti con la solita affabilità.~ ~Finito il
6      2,   XII|     quindi lo accommiatò con la solita alterigia,~ ~- Se V. E. -
7      2,   XII|   venire, - continuò con la sua solita impetuosità.~ ~Infatti essa
8      2, XVIII|   trovarvi qui.... nella vostra solita passeggiata.... Ho da dirvi
9      2, XVIII|     perfezioni. Cedeva alla sua solita smania di far pompa di ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License