Parte, Cap.

1      2,     I|      troppo si sapeva dall'alta società napoletana, nella quale
2      2,     I|       della Regina.~ ~Nell'alta società napoletana si raccontava
3      2,     I|       sale il fiore della bella società di Napoli.~ ~Molti gentiluomini,
4      2,   III|         gli scienziati.~ ~Nella società napoletana il Venosa era
5      2,   III|     miei studii, di farmi nella società l'avvocato dell'assassino
6      2,    XV| designato fra noi, nella nostra società, col titolo di "marito infame"....
7      2,   XVI|     qual delitto ha commesso la società, s'egli era davvero innocente?...
8      2,  XVII|            E siete voi la buona società, come vi chiamate: e avete
9      2,  XVII|       dove si riunisce la buona società, - sottolineava con sdegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License