Parte, Cap.

1      1,     I|      Enrica, rigida, benchè in preda a una sofferenza che le
2      1,    II|   sotto voce, agitate, come in preda a un grande spavento.~ ~-
3      1,    IV|        me l'hai tolta: sono in preda a una vertigine tremenda....
4      2,     I| tormenti a cui dovea essere in preda pel timore che qualche cosa
5      2,   III|         vedeva che ella era in preda a una grande sofferenza.~ ~-
6      2,    IV|        eran tutti sossopra, in preda a un turbamento sempre eguale.~ ~
7      2,     V| esaltato dal dolore cui era in preda, per la notizia avuta.~ ~
8      2,    XV|       la commozione cui era in preda.~ ~Riportò i gioielli nella
9      2, XVIII|     ammirazione a cui vedea in preda que' due uomini, in ispecie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License