Parte, Cap.

1      2,   III| avrebbe detto ch'ogni legge di natura vi si opponeva?~ ~In casa
2      2,     X|        modi, poichè l'una, per natura, temperava l'altra.~ ~Ed
3      2,  XIII|     fiori, tanta allegrezza di natura? Sì, par che qui debbano
4      2,    XV|        collera: ma la sua vera natura, la sua natura superficiale,
5      2,    XV|        sua vera natura, la sua natura superficiale, che è quella
6      2,   XVI|       sì leggero, sì lieto per natura, di umorevivace, rifletteva
7      2,   XVI|              Era la voce della natura, che non parlava nel tuo
8      2, XVIII|   esseri.... Si direbbe che la natura, nel produrre un corpo perfetto,
9      2, XVIII|     ardimento, a così dire, di natura, che il pittore non avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License