Parte, Cap.

1      1,     I| circondavano.~ ~Cristina, poi, ispirava al duca una fiducia senza
2      1,     I|      affabilità li confortava, ispirava in essi riconoscenza; ma
3      1,    II|    persino, nell'orrore che le ispirava quanto era accaduto, ad
4      1,    II|   riportare ogni sua azione: s'ispirava all'affezione per lei: sapea
5      1,    IV|      in un attimo: essa non gl'ispirava più  affetto,  odio,
6      2,   III|    accorto della antipatia che ispirava al marchese,  a Diana
7      2,     X|        con una risolutezza che ispirava terrore.~ ~Ci fu tra quelle
8      2,   XII|       più l'ammirazione che gl'ispirava; sentiva che sarebbe bastato
9      2,   XIV|       uomo non gli piaceva e l'ispirava insieme un certo disgusto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License