Parte, Cap.

1      1,    IV|       male: e appunto nel suo contegno, nobilissimo, ma improvvido,
2      1,    IV|       fu subito distrutta dal contegno dell'accusato e il giudice
3      1,    IV|     fondo, un carnefice.~ ~Il contegno della duchessa avea ribadito
4      1,    IV| slancio d'ammirazione pel suo contegno nobilissimo: al contrario:
5      1,    IV|      ma più delitti, e il suo contegno assegnava non a nobiltà
6      2,   III|      innocente....~ ~- Ma che contegno tenne il giovane accusato
7      2,   III|       motivo generoso.~ ~- Un contegno nobilissimo, - rispose l'
8      2,  XVII|  ancora potuto risolvere qual contegno doveva seguire verso di
9      2, XVIII|     dirsi aperto, risoluto il contegno, che dovea seguire, e con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License