Parte, Cap.

1      1,   III|         o, a meglio dire, il cui cavallo si guidava da , lasciavasi
2      1,   III|         a un cespuglio, fermò il cavallo del marchese.~ ~- Che c'
3      1,   III|       qualche minuto appresso il cavallo ad un albero.~ ~Entrarono
4      2,     X| maneggiava lo schioppo e stava a cavallo come i migliori tra noi:
5      2, XVIII|          tal giorno era uscita a cavallo, e s'era avviata verso Castellamare.
6      2, XVIII|         lo scalpitìo di un altro cavallo, che correva dietro il suo;
7      2, XVIII|         disse, accostando il suo cavallo a quello di lei e scoprendosi
8      2, XVIII|          sì intimo di que' due a cavallo: colloquio, che dovea decidere
9      2, XVIII|         accinse a voltare il suo cavallo, mentre le ripeteva:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License