Parte, Cap.

1      1,   III|      di macerie sul quale era caduto sì sconsolato.~ ~Ora gli
2      1,    IV|       conte di Squirace fosse caduto nel precipizio, per un movimento
3      2,     I|     di lei.~ ~Il discorso era caduto sui soliti argomenti.~ ~-
4      2,   III|      a caso la morte: e fosse caduto da  nel precipizio, se
5      2,    IV|      che il bambino non fosse caduto, ma una potenza malefica
6      2,    IV|     pietre, che Roberto fosse caduto; e si alzarono urla da tutti
7      2,    IV|     bambino: credeva di esser caduto in deliquio; non sapea per
8      2,    VI| bruscamente quanto egli fosse caduto nel concetto universale.~ ~-
9      2,     X|  signor di Squirace era forse caduto dal ponte, senza che niuno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License