Parte, Cap.

1      1,    IV|    commozione era in tutti gli animi.~ ~Ma anche a Napoli tutti
2      1,    IV|        in città, accendeva gli animi di tutti contro Roberto:
3      2,     I|   essere una corrispondenza di animi, profonda, esaltata.~ ~Siccome
4      2,    IV|     gli avrebbe conciliati gli animi: potea render men dura la
5      2,    IV|        il terrore occupava gli animi de' circostanti, lo stesso
6      2,  XVII|        certe virtù è ad alcuni animi bassi il massimo tormento:
7      2,  XVII|      bontà umana ch'è in certi animi, e che vi resta, malgrado
8      2, XVIII| principe: a poco a poco i loro animi s'erano acquietati; era
9      2, XVIII|     simpatia; l'uno e l'altro, animi nobilissimi, aveano avuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License