Parte, Cap.

1      1,   III|  Alboni, sul quale correvano tristi leggende; venuto dalla Marca,
2      1,   III|     si forma di solito fra i tristi.~ ~Marco, uscendo di dietro
3      1,    IV|     voglio competere di arti tristi con una femmina vile; poi,
4      2,     I|     in balìa di tutte le più tristi, angoscianti supposizioni.~ ~
5      2,  VIII|    era insozzato in tutte le tristi compagnie, ubriaco, mezzo
6      2,  VIII|    alto il marchese e Marco, tristi, cinici, ipocriti, raggiratori,
7      2,     X|       l'unione fra due anime tristi non può durare: si muta
8      2,    XV| dovea lasciarsi torcere a sì tristi pensieri da una vilissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License