Parte, Cap.

1      1,    II|      luoghi più remoti ove gl'innamorati si davano convegno; i discorsi
2      1,    IV|  accoglienza entusiastica, da innamorati: io avevo avuto la debolezza -
3      2,     I| bevanda degna dei numi e degl'innamorati, fu versato dal principe
4      2,  VIII|  marchese di Trapani.~ ~I due innamorati erano nel massimo accordo.
5      2,  VIII|     alle confidenze due cuori innamorati.~ ~Giungevano in quel punto
6      2,  VIII|     insieme, scorgevano i due innamorati.~ ~- E quel giovinastro
7      2,  XIII|     braccio, come fanno certi innamorati smaniosi. La principessa
8      2,    XV|     colori la felicità di due innamorati.... Erano eccitatissimi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License