Parte, Cap.

1      2,    IV|         sì atrocemente tradito: vendicarsi in modo proporzionato all'
2      2,    IV| speranza di tornare nel mondo a vendicarsi di chi l'avea offeso sì
3      2,    IX|          Egli aveva un disegno: vendicarsi dello sprezzo onde Enrica
4      2,    IX|   qualsiasi prezzo il gaudio di vendicarsi.~ ~Già sappiamo delle somme
5      2,   XII|  passione, ma egli oramai volea vendicarsi di lei, volea parlarle dignitoso,
6      2,   XVI|      mostro. Pensava di certo a vendicarsi: avea tentato fuggire dalla
7      2, XVIII|         di più; l'umiliarla, il vendicarsi era, cioè, per lui il massimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License