Parte, Cap.

1      1,    II| ricatti, e che considerava già strumento della sua fortuna.~ ~L'aveva
2      1,    IV|      io debbo essere il docile strumento d'ogni tuo capriccio, il
3      2,  VIII|        docile, pronta a essere strumento di tutti i nostri capricci?...
4      2,    IX|       casa, Diana dovea essere strumento della sua ambizione.~ ~Mentre
5      2,   XII|         io non voglio esser lo strumento di un'usura, o di un affare
6      2,    XV|        se n'è servito come uno strumento per favorire la sua ambizione, -
7      2,  XVII|     uomo che, per essere stato strumento de' suoi piaceri, ella avea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License