IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] obtueor 1 obtutu 2 occasione 1 occhi 48 occhiali 2 occhio 8 occidere 1 | Frequenza [« »] 49 ha 48 al 48 lo 48 occhi 47 altri 46 vi 45 nella | Nicola Valletta Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Testo, 2 | onde appaiano le cose agli occhi nostri tutt'altro da quel 2 Testo, 3 | tramandato per mezzo degli occhi, della lingua, del contatto, 3 Testo, 4 | gittarsi su di alcuno gli occhi attenti, ed immoti. I Toscani 4 Testo, 4 | credette che s'incantasse cogli occhi.9 Credo fermamente perciò, 5 Testo, 4 | felicità e da' beni altrui gli occhi non rimovon giammai.~Che 6 Testo, 4 | voce jettatura, che agli occhi principalmente attribuir 7 Testo, 4(12) | respiro,~ Là si bee cogli occhi, e attratto~ Il velen suo 8 Testo, 6 | grandissimi jettatori cogli occhi. È bello assai il luogo 9 Testo, 7 | distolgono e rimovono gli occhi degl'invidiosi.19 Ed ecco 10 Testo, 7 | l'altre cose illese dagli occhi de' jettatori fosser rimaste.21~ 11 Testo, 8 | tramandarono, vi pongo sotto gli occhi indistintamente tanto i 12 Testo, 8 | difese che vi sieno i mal'occhi de' jettatori, dicendo parimente 13 Testo, 8 | coloro che la jettavano cogli occhi, non solo a' bambini, che 14 Testo, 8 | bascanus è colui il quale cogli occhi uccide, e guasta, oculorum 15 Testo, 11 | 11.~E dagli occhi~ ~Circa la jettatura dagli 16 Testo, 11 | Circa la jettatura dagli occhi scagliata, oltre delle storie 17 Testo, 11 | dal fascino de' malvagi occhi degl'invidiosi».68 E altrove:69 « 18 Testo, 11 | vecchio jettatore cogli occhi.71~L'invidia specialmente, 19 Testo, 11 | produce la jettatura degli occhi. Quindi fu l'uso antico 20 Testo, 12 | E dalle parole e dagli occhi insieme~ ~Unisce la jettatura 21 Testo, 12 | jettatura della lingua e degli occhi il Venosino, quando nelle 22 Testo, 15 | mirandolo soltanto con occhi jettatori.92~Ed è registrato 23 Testo, 16(96) | maestro, intitolata I mal'occhi. E pieno di eleganti grazie 24 Testo, 18 | hanno le traveggole agli occhi. Eglino discorrono cosí: « 25 Testo, 18 | di ciò la cagione, agli occhi spettatori, massime di crespa 26 Testo, 18 | tristi effetti innanzi agli occhi di taluno, costui potesse 27 Testo, 18 | ed influenza, che han gli occhi sulle cose. Di qui è che 28 Testo, 18 | si avvicinerebbero agli occhi nostri le bellezze del cielo, 29 Testo, 19 | che, slanciandosi dagli occhi, infetti l'aria e penetri 30 Testo, 19 | bocca, delle narici, e degli occhi, che contaminano e corrompono 31 Testo, 19(109)| commosso viene un veleno agli occhi, e le sue parti sottili 32 Testo, 22 | volto, la fisonomia, gli occhi, la voce, il gesto di alcuni, 33 Testo, 23 | mezzo), osservate che gli occhi o truci od irrequieti gira 34 Testo, 25 | l'animo nostro. Hanno gli occhi i segni degli affetti dell' 35 Testo, 25 | fidissimi duci. Or come i begli occhi piacciono, allettano, e 36 Testo, 25 | per lo contrario i brutti occhi jettatori abborriamo, e 37 Testo, 25 | faccia spingendosi cosa dagli occhi fuora, che anzi essi dagli 38 Testo, 25 | può dubitarsi che dagli occhi altrui ci si tramandano 39 Testo, 25 | i raggi avvelenati degli occhi del Basilisco, del rospo, 40 Testo, 25 | testuggini fomentano l'uova cogli occhi. L'augello Galgalo attrae 41 Testo, 25 | augello Galgalo attrae cogli occhi l'itterico morbo degli uomini. 42 Testo, 25 | morbo degli uomini. Gli occhi de' galli al povero Leone 43 Testo, 25 | cuore quasi trasmette agli occhi gli affetti suoi. E come 44 Testo, 25(137)| Porzio, de' colori degli occhi; Palemonte Ateniese, de' 45 Testo, 28 | l'usignuolo, a sé cogli occhi lo tira e lo divora.149~ 46 Testo, 29 | come possano leggeri moti d'occhi, o deboli effluvi, grandi 47 Testo, 32 | perch'è pratica~Ad impedir d'occhi nocenti il fascino,~Col 48 Testo, 32 | distogliere e rimuovere gli occhi di chi avesse per avventura