IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corydon 1 cosa 30 coscienza 1 cose 43 cosí 52 cosicché 2 costa 1 | Frequenza [« »] 46 vi 45 nella 45 perché 43 cose 43 est 43 uomini 41 mi | Nicola Valletta Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura Concordanze cose |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | hanno il prurito di stampar cose sconce ed indigeste, per 2 Testo, 2 | sensi, onde appaiano le cose agli occhi nostri tutt'altro 3 Testo, 3 | riceve in sé o nelle sue cose, per cattivi influssi naturalmente 4 Testo, 6 | quelle di Atene. Fralle cose ritrovate scritte da Gellio 5 Testo, 7 | altramente che tutte le cose turpi, destando il riso, 6 Testo, 7 | biade, le piante, e l'altre cose illese dagli occhi de' jettatori 7 Testo, 7 | Vestali si adorava fralle cose sacre de' Romani.27 E se 8 Testo, 8 | dicendo parimente che chi alle cose, delle quali ignora le cause, 9 Testo, 9 | celebratissimi. Come vanno le cose del mondo! I saggi romani 10 Testo, 9(42) | degli uomini, e sulle altre cose, la supertiziosa antichità. 11 Testo, 9 | i Greci la destra per le cose fauste e propizie stimavano.48~ 12 Testo, 10 | piú al fascino soggette le cose che troppo si lodavano.52 13 Testo, 11 | che chi è grande nelle sue cose soffra non so quale occulta 14 Testo, 15 | ancora regnava. Fralle altre cose è bello leggere presso Erchemperto 15 Testo, 18 | l'esperienza, di tutte le cose gran maestra, e base di 16 Testo, 18 | nel mondo, sono alcune cose costantemente avvenute dopo 17 Testo, 18 | e le ragioni di tutte le cose? Sareste felice. Intendete 18 Testo, 18 | sono sull'ignoranza delle cose fondati?100 E siccome non 19 Testo, 18 | cada repente; perché le cose in estremo grado buone facilmente 20 Testo, 18 | che han gli occhi sulle cose. Di qui è che i dotti ancora 21 Testo, 18 | meraviglia che queste sieno cose ignote, o disprezzate da' 22 Testo, 18(108)| 17. E che i Romani molte cose avesser detestate, come 23 Testo, 19 | corrompono l'aria, e perciò le cose che in certa distanza incontrano. 24 Testo, 19(109)| di cattivi spiriti nelle cose esterne, che l'infettino 25 Testo, 20 | maggior parte degli uomini le cose piú reali passano per chimeriche.111 26 Testo, 21 | in tutto il sistema delle cose naturali si ravvisano manifestamente; 27 Testo, 23 | antipatico, vedendo noi le cose, o che non sono, o altramente 28 Testo, 23(124)| mensa lucernis». Quante cose allegre c'imaginiano, facendo 29 Testo, 24(127)| dell'influenza dell'esterne cose su de' costumi e sullo spirito 30 Testo, 25 | sguardo ci produce~ ~Per le cose fin qui dette può leggermente 31 Testo, 25 | all'opposto nel guardar cose oscure o una vecchiaccia 32 Testo, 25 | chiunque di toglier di mezzo le cose, che dispacciono.138 Il 33 Testo, 29 | operazione de' cieli nelle cose inferiori chiamarsi può 34 Testo, 29(155)| Lagoscuro, col quale moltissime cose in tutte le stagioni predicevano: 35 Testo, 29(155)| portavano, che moltissime cose che per genio e piacere 36 Testo, 32 | ed evitare~ ~Per le quali cose è manifesto che sommamente 37 Testo, 32 | il portare adosso alcune cose naturali; come la ruta agreste,170 38 Testo, 32 | facendosi le fiche. Molte altre cose adoperavano gli antichi; 39 Testo, 33 | danneggiare l'uomo, e le cose sue. Almanco da questo mio 40 Testo, 33 | molto le sue speranze alle cose fugaci; e pensi che possa 41 Testo, 34 | la spiegazione di molte cose attinenti a questo soggetto, 42 Testo, 34 | Se venir ci possa dalle cose inanimate.~IX. Se operi 43 Testo, 34 | perciò il corno, ed altre cose.~ ~E in fine un distinto