grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int            |        però che mi è piaciuto dar corpo ad un'ombra e crear dal
 2  Testo,     2     |        cosí, comunichi il male al corpo di chi viene a respirarla.1
 3  Testo,     3     |      contatto, e generalmente dal corpo nocivo:3 in virtú ancora,
 4  Testo,     7     |          piccola quella parte del corpo, che modestia vuol che non
 5  Testo,    10     |         che dalle varie parti del corpo si diffondeva. Quanto a
 6  Testo,    18(108)|      qualche documento ancora nel corpo della loro legislazione:
 7  Testo,    19     |          sull'animo nostro, e sul corpo, sicché ci facciano del
 8  Testo,    19(109)|   effettiva dell'anima di uno nel corpo d'un altro, lib. 6 natural.,
 9  Testo,    19(109)|           muovere, ed ammalare il corpo estraneo, e lontano, ed
10  Testo,    22     |   dimentichiamo quando l'anima al corpo si unisce, si trovi l'immagine
11  Testo,    23     |          potere abbia sul proprio corpo? «Imaginationem in proprio
12  Testo,    23     | mantengono equilibrato in aria un corpo più grave di essa, possa
13  Testo,    23     |       possa avvenire lo stesso al corpo di un uomo elevato dalla
14  Testo,    23(124)|           alcune parti del nostro corpo per la coniugazione de'
15  Testo,    24     |         malattie dell'animo e del corpo~ ~Per la jettatura, come
16  Testo,    24     |               L'anima, siccome il corpo, ha le sue malattie; le
17  Testo,    24     |  disseccamento del cervello e del corpo. Non potendo il corpo sostenere
18  Testo,    24     |         del corpo. Non potendo il corpo sostenere il travaglio comandato
19  Testo,    24     |       nerveo corrotto, nel nostro corpo possono prodursi: e chiudo
20  Testo,    25     |    disgusta, e disturba ancora il corpo e l'interno.~Finalmente
21  Testo,    25(139)|        ne' beni dell'animo, o del corpo, ed in un certo modo li
22  Testo,    26     |          è di debole tessitura di corpo? Mi si avvicina il tale,
23  Testo,    26     |       jettata.~Nascer possono nel corpo umano de' velenosi umori,
24  Testo,    26     |    espelle alle parti esterne del corpo:140 onde non fia maraviglia
25  Testo,    26     |        ora, che gli effluvi di un corpo possano produrci de' mali,
26  Testo,    27     |         de' nervi, le qualità del corpo, variano all'infinito:147
27  Testo,    27     |  atmosfera di effluvi diversa. Il corpo umano  e riceve il bene,
28  Testo,    29     |    elettricismo osserviamo che un corpo elettrico tramanda simpatici
29  Testo,    29(157)|           terra e nell'aria, ch'è corpo elettrico per origine. Il
30  Testo,    29     |          quale tramandava dal suo corpo un certo non so che, e certi
31  Testo,    31     |        jettatori si cagionano nel corpo della società umana. Simmaco,166
32  Testo,    32     |      perché non trovava segni nel corpo degli uomini cattivi per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License