IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cattivo 6 catullo 3 caudae 1 causa 29 causae 2 causam 2 causas 1 | Frequenza [« »] 31 questo 30 cosa 30 cui 29 causa 29 da' 29 forza 29 invidia | Nicola Valletta Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura Concordanze causa |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Testo, 1 | giudici, che decidono la causa secondo che piú il destro 2 Testo, 8 | io, senza che faccia la causa di costoro, che furono solo 3 Testo, 8(30) | dicuntur fascinasse, non absque causa id videntur passi. Lubrica 4 Testo, 11 | His certe neque amor causa est, vix ossibus haerent:~ 5 Testo, 16 | di aver io per amor della causa traveduto, ed o mi sia ingannato, 6 Testo, 16(96) | Presidene Genisi, che per sola causa di jettatura, cagionata 7 Testo, 18 | natura un effetto senza causa, o di genere dalla causa 8 Testo, 18 | causa, o di genere dalla causa differente? Cosí uno de' 9 Testo, 18 | discorrono cosí: «non intendo la causa di ciò, dunque non è vero». 10 Testo, 18 | che o l'effetto sia di sua causa privo, o di genere da quella 11 Testo, 18 | costui potesse esserne la causa, tuttoché ignota al nostro 12 Testo, 19 | della quale s'intende la causa, tuttoché talvolta s'ignori 13 Testo, 19 | altra esiste di certo, ma la causa s'ignora; e ad occulte qualità 14 Testo, 21(115)| Moerin videre priores'. Causa est in oculis lupi. Habet 15 Testo, 22 | 22.~Vari sentimenti sulla causa dell'antipatia~e simpatia~ ~ 16 Testo, 24 | divenuti stupidi per la sola causa dell'impedita circolazione 17 Testo, 24 | di qui è, che una stessa causa può destare in diversi uomini 18 Testo, 26 | sostanza, senza sapere che la causa mi è vicina, e che quella 19 Testo, 26 | socio: quot tabidos hac de causa factos novi, sanissimos 20 Testo, 27 | non inteso, rintracciar la causa Bacone da Verulamio, Cancelliere 21 Testo, 29 | de' quali spessissimo la causa ci è ignota, prendo argomento 22 Testo, 30 | Volfio,163 la patente ha la causa o meccanica, o fisica. Causa 23 Testo, 30 | causa o meccanica, o fisica. Causa meccanica e' dice, quando 24 Testo, 30 | cagione produce l'effetto: causa fisica, poi, quando certa 25 Testo, 30 | poi, quando certa è la causa, certo l'effetto, ma non 26 Testo, 30 | arcana ed occulta, perché la causa s'ignora, ma non è men vera 27 Testo, 30 | essendo a qualche fisica causa congiunto. L'aver carte 28 Testo, 30 | ciò che da questa occulta causa a danno dell'uom procede, 29 Testo, 30 | possono negarsi, ma che la causa è ignota. Ed io de' fatti