grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,     2     |                       2.~Colla voce 'fascino' e 'jettatura'
 2  Testo,     2     | fascino, diciam noi jettatura: voce nella nostra nazione già
 3  Testo,     2     |      altra idea non vi è della voce fascino, statevi bene, uditori.
 4  Testo,     4     |     ordir dall'uovo, la stessa voce jettatura, fatta già cittadina
 5  Testo,     4     |        e vera etimologia della voce fascino. Perciocché (lasciando
 6  Testo,     4(6)  |             Alcuni deducono la voce fascinum a fasciis, dalle
 7  Testo,     4     |  consentanea alla nostra bella voce jettatura, che agli occhi
 8  Testo,     6(14) |        Africa hominum familias voce, atque lingua effascinantium;
 9  Testo,     7(26) |        sposa entrava: ond'è la voce uxor.~
10  Testo,     8     |      originazione stessa della voce fascino, poc'anzi dichiarata;
11  Testo,    10(59) |          Quae sydera excantata voce Thessala, / Lunamque Caelo
12  Testo,    20     |    all'aspetto di un uomo, una voce al core, che vi dice di
13  Testo,    20     |    cioè, ch'è jettatore, o no? Voce che si fa sentire nelle
14  Testo,    20     |       città, per tutto l'orbe; voce della natura; voce dalla
15  Testo,    20     |       orbe; voce della natura; voce dalla quale deriva il consenso
16  Testo,    20     |       nazioni sulla jettatura: voce, che, per qualunque ragionato
17  Testo,    21     |       uomini,113 come varia la voce, i caratteri: nella qual
18  Testo,    21(113)|                    Di qui è la voce volto; cioè da vari movimenti
19  Testo,    21(114)|           Tanto suona la greca voce νῆσος.~
20  Testo,    22     |       fisonomia, gli occhi, la voce, il gesto di alcuni, co'
21  Testo,    23     |   ambiente aria, a guisa della voce; siccome Mitridate Re di
22  Testo,    25(131)|        abbiano piccola barba e voce femminile, sieno traditori: «
23  Testo,    25     |        essere allo incontro la voce di un jettatore, di una
24  Testo,    29     |       sottile scosso dalla sua voce, o forse alcuni effluvi
25  Testo,    31     | maggiormente pel viso o per la voce che non pel fatto, che maggior
26  Testo,    31     |    abbassavano. Il Cange, alla voce fascinare, reca autorità
27  Testo,    34     |    dietro.~X. Qual gesto, qual voce, qual'occhio, e quali caratteri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License