IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] equilibrato 1 equinozi 1 equos 1 era 27 eran 4 erano 7 erant 1 | Frequenza [« »] 27 all' 27 dagli 27 dice 27 era 27 ne 27 può 27 voce | Nicola Valletta Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura Concordanze era |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | altro tantinetto, che m'era scordato. La memoria è femina 2 Testo, 5 | eroici, quando il mondo era bambinello di latte.~Nella 3 Testo, 5 | oh ci fossimo stati! -, era bello vedere la terra dare 4 Testo, 5 | giammai: ma piú di tutto era bello che l'uomo non temeva 5 Testo, 6 | com'e' dice, il prezzo era dolce. Credo che il pover 6 Testo, 7 | discacciato da Lampsaco, dov'era nato.16 Tanto vero che fascino, 7 Testo, 7 | anelli si portava. Che anzi era rito de' Gentili di far 8 Testo, 7(23)| c. II, dica, che Mutino era Divinità, che delibava la 9 Testo, 7 | si sospendea.26 Né solo era d'infanti custode, ma degl' 10 Testo, 8(37)| Negli Egizj pentacoli era inciso o un gatto o uno 11 Testo, 9 | Romani stessi a che altro era il Collegio degli Auguri 12 Testo, 9 | o tuonava a sinistra, ch'era buon segno, o a destra, 13 Testo, 9 | buon segno, o a destra, ch'era segno di jettatura solenne 14 Testo, 9 | che il settentrione, ch'era a sinistra, credeasi piú 15 Testo, 9 | de' quali cadendo il cibo era il piú lieto augurio. Eranvi 16 Testo, 9(49)| fondamento delle nozze, era l'unico mezzo per propagare, 17 Testo, 11(74)| Policrate, cui in vita nulla era avvenuto che voluto non 18 Testo, 14 | posso almeno conchiudere che era comune questa credenza. 19 Testo, 15 | che la vista di un monaco era per essolui una jettatura, 20 Testo, 26 | medico Antonio Vallisneri. Vi era un uomo, cui la vista del 21 Testo, 26 | pipistrello, sicché non era veduto affatto da quel galantuomo, 22 Testo, 26 | quale ignorava che colà era l'inimico augello racchiuso. 23 Testo, 26 | versi sopra recati, che gli era antipatico.142~ ~ ~ 24 Testo, 29 | comparire un amico, il quale era stato lungo tempo lontano 25 Testo, 30 | Tutta l'antica filosofia era fondata sulle qualità occulte: 26 Testo, 30 | dicea ch'egli cieco non era, ma che le finestre erano 27 Testo, 32 | avventura guardato.180 Tal era il corno caprino, il corallo