grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,     4(12) |         chimera,~ O un error di fantasia,~ Se si prova, ch'è pur
 2  Testo,    18     |    negli spazi immaginari della fantasia. Del rimanente sento io
 3  Testo,    19     |       gli oggetti esterni sulla fantasia, e sull'animo nostro, e
 4  Testo,    19(109)|         espulsi per forza della fantasia. E chiamato altri, con quasi
 5  Testo,    21     |   allegrezza? Vi sconcertate di fantasia? Vi viene dolor di viscere?
 6  Testo,    23     | Argomento dall'agitazione della fantasia~ ~Cosí la nostra fantasia
 7  Testo,    23     |       fantasia~ ~Cosí la nostra fantasia viene ad agitarsi. Anzi
 8  Testo,    23     |      dello sconvolgimento della fantasia e degli affetti altrui,
 9  Testo,    23     |      esso l'abbracciamo, ove la fantasia al cuore stesso li raccomandi.~
10  Testo,    23     |    raccomandi.~Da Aristotele la fantasia, cioè l'imaginazione, vien
11  Testo,    23     |       alcuni, che per una forte fantasia possa un uomo, senza articolar
12  Testo,    23     |         quella di una gagliarda fantasia.~Mi basta solamente il fatto,
13  Testo,    23     |   spettatori che, alteratasi la fantasia, cagionò loro la febbre,
14  Testo,    23     |       forza degli spiriti della fantasia;121 per conchiudere che
15  Testo,    23(121)|     feti non sono effetti della fantasia delle madri.~
16  Testo,    23     |     dire che la jettatura dalla fantasia grandissima forza prende.
17  Testo,    23     |        sia che comunichi la sua fantasia a noi, come dice Malebranche,
18  Testo,    23     |   effluvi suoi a me contrari la fantasia mi sconcerti; ecco io non
19  Testo,    23     |     mutino in mano; e quanto la fantasia mi dipinge io credo esser
20  Testo,    23     |       Direte che sarà un mal di fantasia. Ma non è anche questo reale
21  Testo,    23(124)|      Vedi Muratori, Forza della Fantasia, e Derham, v 8, il quale
22  Testo,    24     |       Per la jettatura, come la fantasia si guasta e corrompe, ne
23  Testo,    24     |        mali, che, per la guasta fantasia e pel fluido nerveo corrotto,
24  Testo,    26     |       dall'apprensione, e dalla fantasia corrotta, ovvero da jettatura
25  Testo,    27     |       regno, che sorprendono la fantasia, dagli aliti doversi ripetere.~
26  Testo,    32     |     ordinario da mal di propria fantasia sconvolta ed agitata procede,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License