grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,     1     |        letterati, mi è caduto in animo di mostrarvela con argomenti
 2  Testo,     8(30) |          affectibus: sed quae in animo sunt, ut est etiam invidia,
 3  Testo,     8(30) |    jacula excipientibus partibus animo proximis, nihil, puto, absurdi
 4  Testo,    19     | temperamento, o all'invidia dell'animo, che, slanciandosi dagli
 5  Testo,    19     |   esterni sulla fantasia, e sull'animo nostro, e sul corpo, sicché
 6  Testo,    22     |        quel dolce movimento dell'animo, che ci porta ad unire ad
 7  Testo,    23     |       sensi e le operazioni dell'animo non hanno piú regola, tutto
 8  Testo,    24     |          D'onde le malattie dell'animo e del corpo~ ~Per la jettatura,
 9  Testo,    24     |          ancora le malattie dell'animo.125 L'anima, siccome il
10  Testo,    24     |         travaglio comandato dall'animo, o l'impeto delle passioni,
11  Testo,    24     |        viscere? Non produce nell'animo vari ed incostanti pensieri
12  Testo,    25     |       uomini sul cervello e sull'animo nostro, col solo di loro
13  Testo,    25     |       nel viso anche i vizi dell'animo?131 Il discorso inoltre
14  Testo,    25     |          dilettare, e commover l'animo altrui, secondo i progressi
15  Testo,    25     |          e i bellici stromenti l'animo commuovono; quante volte,
16  Testo,    25     |          popoli, ed intenerito l'animo di un giudice, costretto
17  Testo,    25     |      avvocati nostri nel foro, l'animo è vinto, e ligato.~L'eloquenza
18  Testo,    25     |          che della verità gode l'animo nostro. Hanno gli occhi
19  Testo,    25     |         segni degli affetti dell'animo e vi corrispondono: onde
20  Testo,    25     | corrispondono: onde diconsi dell'animo fidissimi duci. Or come
21  Testo,    25     |   destare tutti gli affetti dell'animo, e gl'invidiosi nocciono
22  Testo,    25(139)|      beni della fortuna che dell'animo. Io non saprei se ciò fosse
23  Testo,    25(139)|     altri l'avanzi ne' beni dell'animo, o del corpo, ed in un certo
24  Testo,    25(139)|        un certo modo li vede con animo iniquo: onde Cicerone disse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License