IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scriblita 1 scriptum 2 scripturam 1 scrisse 19 scritte 1 scritti 1 scritto 2 | Frequenza [« »] 20 vero 19 aria 19 piante 19 scrisse 19 suoi 19 tal 18 abbia | Nicola Valletta Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura Concordanze scrisse |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Testo, 4 | cantando rumpitur anguis~scrisse Virgilio.8~Appresso: i carmi 2 Testo, 7(20) | poneano satyrica signa, scrisse elegantemente Plinio, XIX 3 Testo, 7(27) | Il mentovato Carducci scrisse:~ Roma ancora e che non 4 Testo, 8 | invidia dell'altrui felicità, scrisse:~ ~᾿Έχει τε γὅ 5 Testo, 9(44) | seguente luogo di Tibullo scrisse: «excantare fruges non est 6 Testo, 10 | lingua si tramanda, Catullo scrisse cosí:~ ~Quae nec pernumerare 7 Testo, 10(54) | 7.lliano, de virg. vel., scrisse: «nam est aliquid, etiam 8 Testo, 11 | monti, ed abitar le arene67 scrisse cosí: «Guarda i teneri agnelli 9 Testo, 11(69) | Colloquio Proci et Puellae scrisse: «Maria: Quo tandem veneficii 10 Testo, 11 | occulta invidia. Ecco quel che scrisse Quintiliano:73 «Quod observatum 11 Testo, 11 | Aristofane contra Socrate, scrisse: «Αθηναῖοι Βασϰαίνειν 12 Testo, 18(100)| les causes». E gravemente scrisse Plinio: «multa sunt Naturae 13 Testo, 18 | hanc vulgi opinionem – scrisse Martino del Rio104 – paulatim 14 Testo, 18 | ragione Daniel Sennerto106 scrisse: «quae de fascino dicuntur 15 Testo, 18(108)| receptum ab antiquis constat, scrisse Cardano de venen., I 17. 16 Testo, 21 | dolor di viscere? Quanto scrisse bene Marziale a Sabidio! 17 Testo, 21(115)| Intorno a questo punto scrisse bene Cardano, de subtilitate 18 Testo, 25 | Bacone da Verulamio, il quale scrisse: «ex affectibus nulli sunt, 19 Testo, 25(139)| Pindaro in Pyth., od. I, scrisse: Ἄλλ'ὅμως, &#