grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int            |           non percotendo però che l'aria), mi sono indotto a cedere
 2  Testo,     2     |   diffondendo qualità cattive per l'aria circostante; la quale, infetta
 3  Testo,    15(91) |         Frate cosí:~ Dagli bando in aria bieca,~ Né riceverne mai
 4  Testo,    19     | slanciandosi dagli occhi, infetti l'aria e penetri in colui ch'è
 5  Testo,    19     |          contaminano e corrompono l'aria, e perciò le cose che in
 6  Testo,    19(109)|           parti sottili infettano l'aria ambiente: Heliodor, in Histor.
 7  Testo,    22     |     producano dalla vibrazione dell'aria, dal lume ripercosso, e
 8  Testo,    23     |             che commuove l'ambiente aria, a guisa della voce; siccome
 9  Testo,    23     |           mantengono equilibrato in aria un corpo più grave di essa,
10  Testo,    23(124)|           ghiribizzi, e castelli in aria, con dispiacer mirando chi
11  Testo,    29(155)|          cagione de' movimenti dell'aria, com'è del mare. Vedi il
12  Testo,    29(157)|      elettrico è nella terra e nell'aria, ch'è corpo elettrico per
13  Testo,    29     |          solidi, contengono parte d'aria, onde i delicati fanciulli
14  Testo,    29     |     solamente di percosse vive nell'aria intermedia, che batte i
15  Testo,    29(159)|             a commovere un volume d'aria rimota, per esempio coi
16  Testo,    29(159)|            istantanei cambiamenti d'aria in simili casi, non si potrebbe
17  Testo,    29(159)|            a' torrenti, eccita nell'aria una tal onda, che forma
18  Testo,    29     |          dice che vi ha due sorti d'aria, grossolana una, sottile
19  Testo,    30     |             de' più puri atomi dell'aria, le Ninfe e gli Ondini dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License