grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,     8     |         mutati in peggio, ma a' corpi fermi altresí. Si adducono
 2  Testo,    13     |    quali portava smagramento a' corpi tocchi, e80 si dice di una
 3  Testo,    20     |  penetrare fino all'interno de' corpi, giudichiamone almeno dall'
 4  Testo,    20     |    esteriore: e l'esteriore de' corpi varia secondo i caratteri
 5  Testo,    22     |       che invisibile da' nostri corpi traspira; e, differente
 6  Testo,    23     |       che, come gli effluvi da' corpi umani sono con maggior violenza
 7  Testo,    25     |      de' jettatori. Non è che i corpi trasmettano a noi le loro
 8  Testo,    25     |         essendo alcuni semi ne' corpi de' galli a' Leoni nemici.136
 9  Testo,    26     |        gli effluvi, che tutti i corpi, specialmente de' viventi,
10  Testo,    29     | generalmente dagl'influssi tra' corpi~ ~Generalmente parlando,
11  Testo,    29     |  parlando, nell'Universo, altri corpi tra loro benignamente influiscono,
12  Testo,    29     |        solari si son vedute ne' corpi umani delle istantanee mutazioni.
13  Testo,    29(156)|       forze degli odori sopra i corpi animati, ne' quali un semplice
14  Testo,    29(156)|    titillazione, nell'agitare i corpi, che supera l'urto delle
15  Testo,    29     |     sulla mutua influenza tra i corpi celesti, la terra ed i corpi
16  Testo,    29     |    corpi celesti, la terra ed i corpi animati, che opera su de'
17  Testo,    31     |         passar si mira~In altri corpi dal cristal, che gira~ ~
18  Testo,    31     |        resistenza ritrova: ed i corpi piú duri sono atti a produrla;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License