grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.       grigio = Testo di commento

 1  Testo,     1    |       verissimo, che il fuggire i mali sia piú interessante dell'
 2  Testo,     4    |         credettero ad inferir de' mali. E perciocché gl'incantatori
 3  Testo,     5    |         infelicemente feconda de' mali tutti piombati addosso all'
 4  Testo,     8(37)|          che Apollo discacciava i mali, e fra questi la tremenda
 5  Testo,     9(42)|       Huic homini nescio quid est mali mala objectum manu».~
 6  Testo,    15    |           tatto ha guariti alcuni mali.94 Fuvvi ancora in Roma
 7  Testo,    18    |       temere ed immaginare alcuni mali, l'altra, che deriva dal
 8  Testo,    24    |     tesser catalogo di tutti quei mali, che, per la guasta fantasia
 9  Testo,    25    |           de' cuori, che mitiga i mali della vita, e fa soffrire
10  Testo,    25    |         Scripturam invidiam oculi mali nomine insignire».139~ ~ ~
11  Testo,    26    | valentuomo Vallisneri dubitò se i mali di colui nascevano dall'
12  Testo,    26    |        corpo possano produrci de' mali, e quasi, diceva, ammazzarci?
13  Testo,    29    |          o deboli effluvi, grandi mali, e jettature, come spessissimo
14  Testo,    30    |        che ci porta a' beni ed a' mali sussecutivi. Il Sig. Bernulli164
15  Testo,    30    |           arcane origini de' loro mali, a' Geni, che dicono esser
16  Testo,    31    |           particolari, gravissimi mali altresí da' jettatori si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License