grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,     1     |       i segni da conoscerla e 'l modo d'evitarla.~Felice
 2  Testo,     2     |      tacito, fra gli uomini e 'l demonio, questi offenda
 3  Testo,     7(27) |     Ululavan gl'Itifalli~ Che 'l seguian tra suoni e balli.~
 4  Testo,     7(27) |   Rimaneane illeso l'uomo,~ E 'l rio fascin sgombro, e domo.~
 5  Testo,     8(37) |    scacciavano~ L'atra tabe e 'l fradiciume;~ Quei d'Atene
 6  Testo,    14     |      secondo l'uso popolare e 'l favellar corrente;87 ma
 7  Testo,    18     |    loro perfida incredulità e 'l disprezzo che fanno di noi
 8  Testo,    18     |   sarebbe fissata la parola e 'l suo suono fugace e scorrevole
 9  Testo,    20     | sistemi, e rovinare l'uomo, e 'l mondo, per riformarlo.~ ~ ~
10  Testo,    22     |      di seguir la chiarezza e 'l sistema, uomo d'ardito genio
11  Testo,    25     |       robustezza delle voci e 'l nesso loro, in una parola
12  Testo,    26     |       la nostra agitazione, e 'l perturbamento, che gli antipatici,
13  Testo,    27     |        l'allium ursinum, e pe 'l tasso. Vi sono ancora delle
14  Testo,    28(148)|        E la donnola vorace~ E 'l fier istrice minace?~ Jettatrice
15  Testo,    28(149)|      nibbio, e l'avoltoio;~ E 'l falcon rapace e croio?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License