grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Ded            |   altrui.~Gli uomini grandi, e dotti, tra' quali avete luogo
 2  Testo,     1     |   sputatondi, che, per sembrar dotti, rabbuffano il volto, non
 3  Testo,     8     |   poeti, quanto i filosofi piú dotti e severi che Grecia e Roma
 4  Testo,     8     |  secondo il comune opinare de' dotti difese che vi sieno i mal'
 5  Testo,     8     |   venerata.36~Or, perché i piú dotti de' Greci alla jettatura
 6  Testo,     9     |      secondo la congettura de' dotti, l'abbia trasportate nel
 7  Testo,    11     |           Sulle quali parole i dotti notano: «Putabatur fascinatio
 8  Testo,    18     |     sulle cose. Di qui è che i dotti ancora han seguita questa
 9  Testo,    19     |        occulta~ ~Finora però i dotti han trattato di spiegare
10  Testo,    20(111)| perniciosa. Ma furono esse da' dotti ben confutate. La sperienza,
11  Testo,    24     |     Dolce, a Bagno, e ad altri dotti professori di Medicina il
12  Testo,    26     | operano su degli altri, come i dotti han dimostrato, in ragion
13  Testo,    29(155)|   splende». Quindi uniti molti dotti uomini composero il Pronostico
14  Testo,    29(157)|     che li corrodono. Benché i dotti non ad occulta influenza
15  Testo,    30     |  quella giornata. E dicevano i dotti Greci esservi nell'uomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License