grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,     3     |       spesso nascente da odio, amore, invidia del bello, e tramandato
 2  Testo,     4     |    potessero sedar tempeste, l'amore altrui conciliare, curare
 3  Testo,    11     |       Il Veronese Triumviro di Amore, dico Catullo, nell'Endecasillabo
 4  Testo,    21     |        figlio il desiderio e l'amore; ovvero desta ne' nervi
 5  Testo,    22     |    simpatia, l'inclinazione, l'amore (quel dolce movimento dell'
 6  Testo,    22     | individua inspira a ciascuno l'amore del tale, o tal bello in
 7  Testo,    22     |      Descartes, quando parla d'amore. Non tutte le metà ci traggono.
 8  Testo,    23     |       funesti: se sono poi per amore scintillanti ci vengono
 9  Testo,    24(125)|             Le passioni sono l'amore di noi stessi intento a
10  Testo,    25     |      che hanno su de' cuori: l'amore, soave nodo de' cuori, che
11  Testo,    25     |    rende piú forti le catene d'amore, mentre dovrebbe romperle;
12  Testo,    25     |      come l'occhio umano spira amore, soavemente mirando, cosí
13  Testo,    27     |      maggiore, pel vicendevole amore germogliano.143~Volendo
14  Testo,    29(156)|        amabile per accendere l'amore, o di un'odioso per l'ira?
15  Testo,    29     |       dominio di terrore, o di amore, che alcuni animali esercitano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License