grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,     4     |      Toscani dicono affascinamento, mal d'occhio.5 Tal'è ancora
 2  Testo,     4(12) |             non si ammorza~ L'aspro mal, che  predomina,~ E in
 3  Testo,     7(27) |           adorni, e culti:~ Ch'ogni mal sbandia col capo~ Il benefico
 4  Testo,     8     |         dotti difese che vi sieno i mal'occhi de' jettatori, dicendo
 5  Testo,    16(96) |           mio maestro, intitolata I mal'occhi. E pieno di eleganti
 6  Testo,    18     |           che chi non crede~Al gran mal di jettatura,~Forse in sé
 7  Testo,    21     | dissomiglianza dei costumi, sia per mal'augurio e jettatura, o per
 8  Testo,    23     |            male. Direte che sarà un mal di fantasia. Ma non è anche
 9  Testo,    25     |        mentre dovrebbe romperle; il mal della quale per gli stessi
10  Testo,    25(139)|            invidia è, quando alcuno mal soffre, che altri l'avanzi
11  Testo,    32     |    guardiamci in tutte l'ore~Da chi mal segnò il Fattore.~ ~L'altre
12  Testo,    32     |          jettatura per ordinario da mal di propria fantasia sconvolta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License