grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,    18     |  cristallo, i colori un misto di lume e d'ombra; non si caminerebbe
 2  Testo,    18     |          secol nostro, in cui il lume delle scienze e delle belle
 3  Testo,    19     |        signori, e discovrire col lume chiarissimo della filosofia
 4  Testo,    20     |     uomini, l'opinione. Il primo lume è il gusto del piacere,
 5  Testo,    22     |        vibrazione dell'aria, dal lume ripercosso, e dagli effluvi
 6  Testo,    29     |      quaggiú tra noi produce, il lume, il calore, il moto?154
 7  Testo,    29     |           ma dall'altra parte il lume non può negarsi che da'
 8  Testo,    29(155)| fanaletto, che col suo vivissimo lume, accresciuto dal riflesso
 9  Testo,    29(155)|    Astrologi restano attoniti al lume delle ragioni, ma non san
10  Testo,    29(155)|          stupidamente mirando il lume del frugnuolo, tanto meno
11  Testo,    34     | riflessioni da me fatte, chieggo lume, e notizie da chicchesia:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License