grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,     4     |        si adoperavano, atti si credettero ad inferir de' mali. E perciocché
 2  Testo,     7     |        le genti alla jettatura credettero fermamente, cosí a rintuzzarla
 3  Testo,     8     |         I Greci alla jettatura credettero~ ~Ma perché non credasi
 4  Testo,     8     |        alla propria esistenza, credettero.~Presso Plutarco29 Metrio
 5  Testo,     8     |       de' Greci alla jettatura credettero, è da conghietturare giustamente
 6  Testo,     9     |                          9.~Vi credettero i Romani~ ~Passiamo pertanto
 7  Testo,     9     |        I saggi romani non solo credettero alla jettatura, per costumi
 8  Testo,    10     |                10.~Gli antichi credettero alla jettatura~che deriva
 9  Testo,    10(50) |      Scaligero che gli antichi credettero soggetto alla jettatura
10  Testo,    20(111)|     posero cosí per certa, che credettero inutile farne le pruove,
11  Testo,    31     | fascino, che gli antichi Greci credettero potere ammazzarci (ϕάεσι &#
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License