grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,    19(109)|       la forza effettiva dell'anima di uno nel corpo d'un altro,
 2  Testo,    19(109)|     11. Sic igitur cum aliqua anima fuerit vehementer commota
 3  Testo,    19(109)|    fisico, naturale, quando l'anima di alcuno fortemente affetta,
 4  Testo,    20     |    ligati alle affezioni dell'anima, cagionano tali pieghe,
 5  Testo,    21     |  dolce ed equabile, reca nell'anima una piacevole e gioconda
 6  Testo,    21     |    ineguale, che ottiene dall'anima una percezione ingrata,
 7  Testo,    22     | fralle conoscenze infuse nell'anima nostra, delle quali ci dimentichiamo
 8  Testo,    22     |     ci dimentichiamo quando l'anima al corpo si unisce, si trovi
 9  Testo,    23(124)|  sarebbe egli possibile che l'anima alla vista, o al semplice
10  Testo,    24     |     malattie dell'animo.125 L'anima, siccome il corpo, ha le
11  Testo,    24     |   fisiche. La sola forza dell'anima può produrre alcune di queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License