grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1  Testo,    17     |        Sicché a me piace, e dee piacere a chi ha sale in zucca meglio
 2  Testo,    18     |       rimanente sento io intimo piacere che a' giorni nostri non
 3  Testo,    20     |   ciascuno all'altrui dolore, o piacere contribuisce. Sente perciò
 4  Testo,    20     |       primo lume è il gusto del piacere, onde per le piacevoli sensazioni
 5  Testo,    20     |     della nostra esistenza, pel piacere ch'eglino son capaci di
 6  Testo,    22     |        animale, ed il senso del piacere dal rallentamento delle
 7  Testo,    24(128)|        dell'uomo riponevano nel piacere. Però i difensori di Epicuro
 8  Testo,    24(128)|        dicono che sotto nome di piacere la virtú s'intendesse. È
 9  Testo,    27     |      delle piante~ ~Dovrà forse piacere qui un paragone degli effluvi
10  Testo,    29(155)| moltissime cose che per genio e piacere di quella compagnia a capriccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License